Dieselgate: oggi a Venezia la class action contro Volkswagen lanciata già un anno fa da Altroconsumo

Nel giorno in cui Volkswagen ammette nuove irregolarità nel Dieselgate, si apre a Venezia la class action contro la casa automobilistica tedesca promossa da Altroconsumo. Oggi alle 13.00 inizia l'udienza al tribunale di Venezia riguardante l'azione di classe sulle emissioni CO2, lanciata già nel settembre dello scorso anno, quindi più di un anno prima delle ammissioni di Volkswagen. Già 15 mesi fa Altroconsumo aveva infatti denunciato anomalie sulle emissioni di CO2 mettendo alla prova in laboratorio specializzato una Golf Volkswagen 1.6 TDI BM, 77KW, e confrontando i risultati relativi ai consumi di carburante con i dati dichiarati dalla casa automobilistica tedesca. Dai test effettuati dall'organizzazione dei consumatori era emerso che i consumi e le emissioni di CO2 erano più alti del 50%, producendo così false aspettative nei consumatori, una pratica commerciale scorretta, oggi ammessa dalla stessa Volkswagen.
La class action ha già raccolto 7863 pre-adesioni. Oltre 12.000 sono i consumatori che hanno aderito al filone Dieselgate, l'azione avviata a seguito del più recente scandalo. Nella class action oggi in discussione a Venezia Altroconsumo chiederà che Volkswagen sia condannata al risarcimento dei danni: ipotizzando una percorrenza annua di 15.000km, la somma è di 502 euro per i possessori del modello testato.
La class action ha già raccolto 7863 pre-adesioni. Oltre 12.000 sono i consumatori che hanno aderito al filone Dieselgate, l'azione avviata a seguito del più recente scandalo. Nella class action oggi in discussione a Venezia Altroconsumo chiederà che Volkswagen sia condannata al risarcimento dei danni: ipotizzando una percorrenza annua di 15.000km, la somma è di 502 euro per i possessori del modello testato.