Notizie Notizie Mondo DaimlerChrysler, il mercato specula su spin-off di Chrysler

DaimlerChrysler, il mercato specula su spin-off di Chrysler

14 Febbraio 2007 11:53

Un taglio netto col passato, ma anche un ritorno sui propri passi. I manager di DaimlerChrysler non sembrano escludere nulla per mettere la parola fine ai problemi di integrazione e ristrutturazione che hanno influenzato negativamente i conti della società negli ultimi anni. Nelle sale operative europee, come ha avuto modo di accertare Finanza.com, la voce più insistente parla di uno spin-off del marchio Chrysler, la filiale a stelle e strisce che tanto problemi e grattacapi ha dato finora ai tedeschi.


 


Il mercato sembra speculare sull’ipotesi e stamattina in molti hanno deciso di acquistare i titoli della casa automobilistica. A Francoforte DaimlerChrsyelr scambia in rialzo del 4% oltre i 51 euro per azione. Ma è dall’inizio dell’anno che il titolo fa bene, con un rialzo complessivo dal primo gennaio vicino al 10%.  Nelle sale operative si dice che la casa automobilistica stia valutando tutte le ipotesi possibili per ristrutturare i conti e il gruppo, ma l’ipotesi dello spin-off è per tutti la più interessante.


 


Un’ipotesi affascinante per il mercato, non facile da realizzare però secondo gli analisti. Lehman Brothers -ad esempio- giudica di difficile realizzazione un’Ipo dopo spin-off della filiale Chrysler. Le motivazioni risiedono in una valorizzazione troppo bassa della società, influenzata da anni di difficoltà finanziarie e di risultati deludenti, che agli attuali valori di mercato sarebbe di circa un terzo rispetto alla capitalizzazione delle dirette concorrenti americane.

“Un’alternativa valida per disfarsi di Chrysler potrebbe essere quella della vendita, ma i tempi appaiono poco maturi per ipotizzare un potenziale acquirente” ha commentato un operatore milanese a Finanza.com.

 

Altri analisti però consigliano di sfruttare la spinta rialzista del titolo in Borsa, seppur di natura speculativa. Il titolo DaimlerChrysler secondo JP Morgan avrebbe un potenziale di crescita fino a quota 63 euro.