Notizie Notizie Italia Da UniCredit nuovi “Fixed Cash Collect” su azioni, indici e panieri di azioni con scadenza a tre anni senza possibilità di rimborso anticipato

Da UniCredit nuovi “Fixed Cash Collect” su azioni, indici e panieri di azioni con scadenza a tre anni senza possibilità di rimborso anticipato

4 Ottobre 2021 12:20

Da oggi è disponibile su MTF Cert-X di EuroTLX (Borsa Italiana) la nuova serie di certificati d’investimento emessi da UniCredit. Si tratta di 28 Fixed Cash Collect divisi tra 13 certificati di tipologia Worst Of, strutturati su panieri di azioni italiane ed internazionali, e 15 certificati su singola azione o indice (sottostanti europei e americani). Questi prodotti vanno ad aggiungersi alle ultime emissioni di Cash Collect (Worst-of, Maxi e Airbag) emessi da UniCredit negli ultimi tre mesi.

Le caratteristiche principali

I nuovi Fixed Cash Collect hanno una scadenza a tre anni (ottobre 2024) e pagano un premio fisso mensile incondizionato, che va da un minimo dello 0,30% ad un massimo dell’1,40% del prezzo di emissione, a seconda del sottostante. Il livello di Barriera varia dal 60% al 70% del valore iniziale ed è osservata solamente alla chiusura della data di valutazione finale (cd. Barriera europea).

Attraverso i nuovi Fixed Cash Collect Worst of è quindi possibile ottenere un flusso di premi periodico indipendente dall’andamento delle azioni sottostanti, mantenendo una barriera di protezione discreta che si osserva solamente a scadenza. Alla data di osservazione finale a scadenza (ottobre 2024) sono possibili due scenari. Nel primo caso, se il sottostante peggiore del paniere ha un valore pari o superiore al valore della Barriera, il certificato rimborsa 100 euro, oltre al premio. Altrimenti, se il sottostante peggiore del paniere ha un valore inferiore al livello della Barriera, il certificato rimborsa un importo proporzionale all’andamento del sottostante peggiore del paniere, senza inoltre pagare l’ultimo premio. Il profilo di rimborso a scadenza è analogo per i Fixed Cash Collect sul singolo titolo azionario o singolo indice.

Certificati adatti a strategie a rischio controllato

La nuova emissione arricchisce ulteriormente la scelta di soluzioni di investimento per una strategia income e di ottimizzazione del rendimento complessivo di portafoglio in scenari di scarsa volatilità sui mercati azionari, anche su titoli azionari con dividendi attesi nulli (per esempio AirFrance e Leonardo), a rischio controllato grazie alla barriera di protezione del capitale osservata solo alla data di valutazione finale.

I Fixed Cash Collect sono stati pensati per gli investitori che desiderano ottenere un flusso di premi costante e non condizionato dall’andamento dei valori sottostanti, che sono stati scelti per offrire agli investitori una vasta possibilità di scelta, ed includono tra gli altri: panieri legati al mondo della transizione energetica, come il paniere Plug Power, Infineon e Solaredge Technologies (ISIN DE000HB03RC2), o al settore delle biotecnologie, con il paniere costruito su Curevac, Biogen e Biontech (ISIN DE000HB03R81).

Diverse le possibilità offerte dai basket di questa nuova emissione, tutti della tipologia Worst of, che alternano panieri tematici a quelli non tematici e basket con buona correlazione (tendenzialmente meno rischiosi) a basket di titoli meno correlati e quindi in grado di pagare premi più sostanziosi. Il concetto sembra essere controintuitivo ma sta nel fatto che titoli dello stesso settore e molto correlati tra loro hanno meno probabilità di quelli de-correlati di vedere un sottostante del paniere prendere la strada “sbagliata” portando con sé la performance complessiva del certificato. Oltre ai panieri, si trovano numerose soluzioni di prodotti strutturati su un singolo sottostante, che quindi sono caratterizzati da un profilo di rischio/rendimento più conservativo in quanto il rischio è limitato solamente al singolo sottostante.

È possibile prendere visione delle informazioni su tutti i prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it