Notizie Notizie Italia Da UniCredit arriva la nuova gamma di Maxi Cash Collect Worst of su panieri di azioni italiane e internazionali

Da UniCredit arriva la nuova gamma di Maxi Cash Collect Worst of su panieri di azioni italiane e internazionali

4 Aprile 2022 12:36

UniCredit ha lanciato una nuova emissione di 14 Maxi Cash Collect Worst Of Certificate che si aggiungono agli oltre 300 certificate di investimento emessi dalla banca italiana e quotati sugli MTF regolamentati di Borsa Italiana (SeDeX e EuroTLX). I nuovi certificati hanno come sottostante panieri composti da tre o quattro azioni italiane e/o internazionali che coprono un’ampia varietà di settori e scadenza a 3 anni (aprile 2025). I prodotti prevedono il pagamento di un Maxi Premio condizionato iniziale compreso tra il 12% e il 15%, premi condizionati trimestrali compresi tra lo 0,70% ed il 4,75%, possibilità di rimborso anticipato e barriera compresa tra il 50% ed il 60% del valore iniziale dei sottostanti.

Come funzionano?

I nuovi Maxi Cash Collect Worst Of sono stati pensati per gli investitori che hanno necessità di ottimizzare la struttura fiscale del portafoglio recuperando grazie al maxi premio iniziale eventuali minusvalenze in portafoglio. Se nella prima data di osservazione (21 luglio 2022) l’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere (caratteristica Worst-Of) ha un valore pari o superiore al livello Barriera, posto per questa emissione tra il 50% e il 60% del valore iniziale, l’investitore riceverà un Maxi Coupon tra il 12% e il 15%.

Dopo la prima data di osservazione posta a tre mesi dal giorno di emissione, nelle successive date di valutazione, anch’esse trimestrali, i certificati permettono di ricevere un premio tra lo 0,70% ed il 4,75% se l’azione sottostante con la performance peggiore ha un valore pari o superiore al livello barriera (tra il 50% e il 60% del valore iniziale). Inoltre, a partire dal sesto mese (ottobre 2022) i certificati possono essere rimborsati anticipatamente, con un importo pari al valore nominale (di 100 euro) più il premio, se il valore dell’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere raggiunga un valore superiore a quello iniziale.

Infine, qualora il prodotto non sia stato rimborsato anticipatamente, al momento della scadenza (aprile 2025) sono possibili due scenari. Se l’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore pari o superiore al valore della Barriera, il certificato rimborsa 100 euro oltre al premio. Altrimenti, se il peggior sottostante del paniere ha un valore inferiore al livello della Barriera, il certificato rimborsa un importo proporzionale all’andamento dell’azione sottostante: in questa ipotesi, i certificate non proteggono il capitale investito (<50 € nel caso della Barriera posta al 50% e <60 € nel caso della Barriera posta al 60%).

E i sottostanti?

In questa nuova emissione troviamo una vasta gamma di assortimento che consente di ottenere un buon grado di diversificazione sia a livello settoriale sia geografico all’interno di un portafoglio. Si trovano infatti panieri costruiti su quattro titoli americani tecnologici, come Airbnb, Amazon, Paypal e Tesla. Il certificato (ISIN DE000HB53ZH9), la cui quotazione è leggermente sotto la pari (lettera a 99,7), presenta una barriera al 50%, un Maxi Premio iniziale del 15% e premi trimestrali successivi del 3,75%.

Per chi predilige prodotti più conservativi, il certificato (ISIN DE000HB53ZP2) sui titoli bancari italiani ha come sottostante il paniere costruito su Intesa Sanpaolo, BPER Banca e Banco BPM. Lo strumento ha una lettera vicino alla parità (99,3), un maxi premio del 12%, un premio trimestrale del 2,30% e barriera posta al 60%.

Tra i numerosi prodotti portati in quotazione sono presenti anche dei panieri tematici come il certificato (ISIN DE000HB53ZT4) costruito su tre titoli legati al lusso: Tod’s, Ferrari e LVMH. Lo strumento scambia a sconto (lettera di 98,7) a fronte di un Maxi Coupon iniziale del 12%, un premio trimestrale condizionato del 2,40% ed una barriera al 60%.

Di seguito la lista di tutti i Maxi Cash Collect Worst Of della nuova emissione:

È possibile prendere visione delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it