News Notizie Italia BNP Paribas lancia sul mercato italiano due nuove obbligazioni Target Steepner in Euro e Usd con scadenza a 4 anni

BNP Paribas lancia sul mercato italiano due nuove obbligazioni Target Steepner in Euro e Usd con scadenza a 4 anni

Pubblicato 23 Marzo 2023 Aggiornato 27 Marzo 2023 10:57

BNP Paribas (rating: S&P’s A+ / Moody’s Aa3 / Fitch AA-) ha emesso sul segmento MOT di Borsa Italiana due nuove obbligazioni Target Steepner denominate in euro e in dollari con scadenza a 4 anni.

“Queste Obbligazioni sono pensate per cogliere un momento storico del differenziale dei tassi di interesse, sia in Euro che in Dollari US, tra la curva a 30 anni e la curva a 2 anni. In particolare, come rappresentato nei due grafici riportati di seguito, attualmente i differenziali sono negativi nell’ordine del -1.3% per la curva in EUR e del -1.9% per la curva in USD (grafico nella parte bassa delle immagini). Questa situazione non si è mai presentata negli ultimi 15 anni per quanto riguarda la curva in USD, mentre per la curva in EUR l’ultima volta risale al 2008. Da notare in questo caso come il fenomeno sia stato di breve durata” ha così commentato l’emissione Luca Comunian, Distribution Sales – Global Markets di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking.

“In questo contesto le Obbligazioni Target Steepener permettono di ricevere cedole fisse i primi due anni, pagate semestralmente, aspettando la normalizzazione della curva dei tassi. Successivamente la cedola sarà calcolata ad un tasso annuo pari al differenziale 30y – 2y (con floor a 0%). L’obiettivo in questo tipo di Obbligazioni è puntare alla scadenza anticipata in modo da massimizzare il rendimento. Questo avviene nel momento in cui la somma delle cedole fisse e variabili raggiunge il livello Target. Il Target è fissato all’1% sopra la somma delle cedole fisse, ovvero 11% per l’obbligazione denominata in Euro e 17% per l’obbligazione denominata in Dollari US”.

Le caratteristiche principali

L’Obbligazione Target Steepner in Euro a 4 anni (ISIN XS2479682614) paga cedole semestrali calcolate ad un tasso di interesse annuo fisso pari al 5% lordo per il primo e secondo anno. Poi nel terzo e quarto anno sono previste cedole semestrali variabili calcolate a un tasso d’interesse annuo pari alla differenza tra il tasso EUR CMS a 30 anni e il tasso EUR CMS a 2 anni. Ove la suddetta differenza sia inferiore allo 0%, il tasso variabile annuo risulterà pari a 0%. Il tasso di interesse swap in euro per la scadenza trentennale (EUR CMS 30 anni) è uno dei principali indicatori di mercato, comunemente usato dagli operatori per valutare i livelli del costo del denaro a lungo termine, mentre il tasso swap in euro per la scadenza biennale (EUR CMS 2 anni) è un benchmark per il breve termine.

L’Obbligazione Target Steepner in USD a 4 anni (ISIN XS2484633768) paga cedole semestrali calcolate ad un tasso di interesse annuo fisso pari all’8% lordo per il primo anno e secondo anno. Poi nel terzo e quarto anno sono previste cedole semestrali variabili calcolate a un tasso d’interesse annuo pari alla differenza tra il tasso USD CMS a 30 anni e il tasso USD CMS a 2 anni. Ove la suddetta differenza sia inferiore allo 0%, il tasso variabile annuo risulterà pari a 0%. Il tasso di interesse swap in dollari per la scadenza trentennale (USD CMS 30 anni) è uno dei principali indicatori di mercato, comunemente usato dagli operatori per valutare i livelli del costo del denaro a lungo termine, mentre il tasso swap in dollari per la scadenza biennale (USD CMS 2 anni) è un benchmark per il breve termine.

Rimborso anticipato o a scadenza

A ogni data di valutazione di rimborso anticipato (11 settembre 2025, 11 marzo 2026 e 10 settembre 2026) qualora la somma di tutte le cedole semestrali fisse e di tutte le cedole semestrali variabili pagate fino alla corrispondente data di valutazione di rimborso anticipato sia pari o superiore alla percentuale target pari all’11% per l’obbligazione Target Steepener in Euro (ISIN XS2479682614) e al 17% per l’obbligazione Target Steepener in USD (ISIN XS2484633768), le obbligazioni sono rimborsate anticipatamente al 100% del valore nominale.

Entrambe le obbligazioni emesse da BNP Paribas – tra le prime banche per capitalizzazione della zona Euro, con CET1 Ratio pari al 12,1% (dati al 30 settembre 2022) – sono quotate sul segmento EuroTLX di Borsa Italiana, dove saranno negoziabili in continuo grazie alla liquidità fornita dal market maker (BNP Paribas). Il valore nominale che coincide con il lotto minimo è pari a 1.000 euro per l’obbligazione Target Steepener denominata in euro e a 1.000 dollari per l’obbligazione Target Steepener denominata in dollari statunitensi.

Infine, alla data di scadenza, fissata per entrambe le obbligazioni al 20 marzo 2027, è previsto il rimborso integrale del valore nominale (salvo il caso di rimborso anticipato).