Cresce ancora la domanda di replicanti sulle commodity

Anche all’inizio del 2011 le materie prime si confermano tra le asset class più gettonate dagli investitori. Nel primo trimestre 2011 l’attivo gestito (AUM) degli ETP su commodity ha toccato un nuovo record raggiungendo i 174 miliardi di dollari, rispetto ai 163 miliardi di dollari totalizzati a fine 2010 e ai 110 miliardi di dollari registrati nello stesso trimestre del 2010. Una crescita del 58% anno su anno. I dati sono stati elaborati dal Global Commodity ETP Quarterly del primo trimestre 2011, guida pubblicata da ETF Securities.
La maggiore domanda ha riguardato gli ETP su indici diversificati di commodity e quelli sulle materie prime agricole. Nel dettaglio gli ETP su indici diversificati di commodity hanno registrato i flussi più ingenti con 2,6 miliardi di dollari di raccolta nel primo trimestre con gli investitori ala ricerca di prodotti che diano esposizione sulle varie commodity e permettono di proteggersi dall’inflazione. Al secondo posto per afflussi risultano gli ETP del comparto agricolo che stanno beneficando dei livelli storicamente bassi delle scorte per molte commodity agricole. Gli afflussi sono stati focalizzati principalmente sugli ETP che replicano basket diversificati di commodity agricole (1,4 miliardi di dollari) mentre il cotone è stato l’ETP su singola materia prima più scambiato (141 milioni di dollari).