Credit Suisse: banche centrali meno accomodanti, probabile picco inflazione core in prossimi trimestri

"Le banche centrali dei principali mercati sviluppati continueranno presumibilmente a essere meno accomodanti in termini di politica". E' quanto si legge nel report "House View di Credit Suisse – Giudizi tattici".
"L'inflazione core delle economie sviluppate - si legge nel report - segnerà probabilmente un picco nei prossimi trimestri, a seguito degli effetti di base. Tuttavia, le pressioni inflazionistiche sottostanti stavano emergendo prima dello choc geopolitico. L'America settentrionale è relativamente isolata e l'inasprimento monetario dovrebbe essere meno interessato. Anche le principali economie dei mercati emergenti potrebbero affrontare maggiori difficoltà. Un USD vigoroso, un commercio globale meno debole e i deflussi finanziari potrebbero generare ulteriori pressioni sulla crescita. È probabile che la Cina orienterà la sua politica in modo da sostenere la crescita, ma le opzioni sono limitate nell'America Latina sulla base dell'inflazione costantemente al di sopra del target".
"L'inflazione core delle economie sviluppate - si legge nel report - segnerà probabilmente un picco nei prossimi trimestri, a seguito degli effetti di base. Tuttavia, le pressioni inflazionistiche sottostanti stavano emergendo prima dello choc geopolitico. L'America settentrionale è relativamente isolata e l'inasprimento monetario dovrebbe essere meno interessato. Anche le principali economie dei mercati emergenti potrebbero affrontare maggiori difficoltà. Un USD vigoroso, un commercio globale meno debole e i deflussi finanziari potrebbero generare ulteriori pressioni sulla crescita. È probabile che la Cina orienterà la sua politica in modo da sostenere la crescita, ma le opzioni sono limitate nell'America Latina sulla base dell'inflazione costantemente al di sopra del target".