Corte costituzionale dà torto alla Fiat: illegittimo escludere la Fiom su rappresentanza

Sentenza storica della Corte Costituzionale che ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 19 dello Statuto dei Lavoratori nella parte in cui nega la rappresentanza sindacale aziendale (rsa) alle associazioni sindacali che non hanno firmato i contratti collettivi nell'unità produttiva. E' quanto si apprende in una nota della Corte Costituzionale pubblicata sul sito della Fiom. La decisione è stata presa dai giudici della Consulta nell'ambito del ricorso della Fiom, esclusa dalla Rsa, contro il Lingotto.
"La Costituzione rientra in fabbrica. E' una vittoria di tutti i lavoratori. Non ci sono più alibi: il Governo convochi immediatamente un tavolo con la Fiat e tutte le organizzazioni sindacali per garantire l'occupazione e un futuro industriale. E' ora che il Parlamento approvi una legge sulla rappresentanza". Questo il messaggio del segretario della Fiom, Maurizio Landini, pubblicato sul sito del sindacato.
"La Costituzione rientra in fabbrica. E' una vittoria di tutti i lavoratori. Non ci sono più alibi: il Governo convochi immediatamente un tavolo con la Fiat e tutte le organizzazioni sindacali per garantire l'occupazione e un futuro industriale. E' ora che il Parlamento approvi una legge sulla rappresentanza". Questo il messaggio del segretario della Fiom, Maurizio Landini, pubblicato sul sito del sindacato.