Confindustria: ripartenza economia in carreggiata ma permangono ostacoli
La ripartenza dell'economia italiana è in carreggiata e si diffonde gradualmente tra settori e territori. Lo sostiene oggi Confindustria nel suo consueto rapporto mensile "Congiuntura Flash" che rimarca come gli ostacoli rappresentati da credit crunch, minore competitività e perdita di occupazione continueranno a render la ripresa lenta. "I principali indicatori congiunturali, dalla produzione industriale alla fiducia e all'indice PMI, hanno registrato ulteriori progressi - rimarca la nota di Confindustria - con gli oli ordini, non più solo esteri, che accelerano".
La zavorra al recupero di domanda e attività nel Paese è rappresentata, secondo il Centro Studi di Confindustria, dal ritardo nell'aggiustamento della competitività di costo; dal razionamento del credito (causa maggiore rischiosità dei prestiti e bassa redditività delle banche); dalla debolezza del mercato del lavoro, con l'occupazione ancora in forte caduta.
La zavorra al recupero di domanda e attività nel Paese è rappresentata, secondo il Centro Studi di Confindustria, dal ritardo nell'aggiustamento della competitività di costo; dal razionamento del credito (causa maggiore rischiosità dei prestiti e bassa redditività delle banche); dalla debolezza del mercato del lavoro, con l'occupazione ancora in forte caduta.