Notizie Notizie Italia La comunicazione delle banche ora parte da YouTube

La comunicazione delle banche ora parte da YouTube

28 Ottobre 2009 14:30

Per la prima volta una banca decide di lanciare una campagna di comunicazione partendo da internet piuttosto che dai media tradizionali. Banca Mps ha lanciato oggi il proprio canale YouTube dedicato alla comunicazione istituzionale (visibile all’indirizzo www.youtube.com/bancamps). La banca più antica del mondo entra dunque in partnership con la community di video sharing più famosa, forte di oltre un miliardo di video visualizzati ogni giorno.


La collaborazione, con la partecipazione attiva di Google, è nata nel corso delle riprese del nuovo spot televisivo della Banca e si inserisce nella strategia Montepaschi, sempre più orientata a utilizzare il web come strumento di comunicazione. Montepaschi ha scelto di presentare in anteprima sul brand channel il nuovo spot istituzionale “una storia italiana dal 1472”, firmato dal regista Marco Bellocchio e in programmazione sulle reti televisive e radiofoniche nazionali a partire dal primo novembre.


La versione visibile sul canale è un taglio da 94”, realizzato appositamente per YouTube, che sarà affiancato ad alcune versioni dei nuovi film (60 e 30 secondi), con la musica “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano. Il brand channel Montepaschi ospiterà molti altri contenuti come il backstage dello shooting lungo tutta l’Italia, le interviste esclusive a tutti i protagonisti e giocherà in sinergia con il sito www.unastoriaitaliana.it – attivo da giugno – ideato dalla Banca per raccontare passo dopo passo la creazione della nuova campagna pubblicitaria.


La strategia di comunicazione prevede un’evoluzione del canale determinata da un potenziamento del contenuto video, che permetterà di integrare il canale standard con un gadget interattivo, in modo da rendere la visualizzazione dei video più dinamica e coinvolgente. Sono allo studio altre iniziative per implementare il canale Montepaschi con una serie di contributi innovativi che andranno a coinvolgere direttamente gli utenti della rete.