Notizie Notizie Mondo Commerzbank-Dresdner affare fatto, Generali perde la bancassurance tedesca

Commerzbank-Dresdner affare fatto, Generali perde la bancassurance tedesca

1 Settembre 2008 07:43

Nasce il secondo polo bancario europeo. La tedesca Dresdner Bank confluirà infatti nella conterranea Commerzbank. Il via libera è venuto domenica da un cda straordinario di Allianz, controllante al 100% di Dresdner. Per assicurarsi la riuscita dell’operazione Commerz ha messo sul piatto 9,8 miliardi di euro. L’operazione si svolgerà in due fasi. Inizialmente il gruppo acquisirà il 60,2% di Dresdner, parte in contanti e parte attraverso scambio titoli. Al termine di questo primo step Allianz arriverà a detenere il 18,4% del capitale della nuova banca. La restante parte verrà acquistata entro il 2009 e anche allora Allianz riceverà nuove azioni che risulteranno da un aumento di capitale. Alla fine dunque Allianz deterrà una quota di quasi il 30% nella nuova banca. Commerz trasferirà invece le attività dell’asset manager Cominvest ad Allianz. Con l’operazione il bacino di clientela di Commerz in Germania sale a circa 11 milioni. Le ricadute della fusione includono il licenziamento di 9mila impiegati e la riduzione di filiali che porteranno a oneri sociali per 2 miliardi di euro, ma a sinergie di costo per 5 miliardi entro il 2012.

L’alleanza tedesca avrà però anche effetti a Trieste. Prima della fusione Generali era infatti azionista di riferimento di Commerz, con una quota del 9,8% ed era titolare di un accordo di bancassurance che ora è destinato a essere chiuso a vantaggio della concorrente Allianz. L’accordo resterà in vigore solo fino alla sua naturale scadenza, nel 2010, per poi non essere più rinnovato. La quota del Leone in Commerz si diluirà e il colosso assicurativo italiano allenterà la sua presa sulla banca tedesca. Come sorta di risarcimento, secondo quanto ipotizzato dalla stampa nel weekend, Generali riceverebbe attività nell’Est Europa.