Notizie Notizie Italia Collocamento online dei titoli di Stato, il Tesoro presenta la nuova opzione per il pubblico retail

Collocamento online dei titoli di Stato, il Tesoro presenta la nuova opzione per il pubblico retail

6 Marzo 2012 08:55
Preannunciato lo scorso autunno, è prossimo al via il nuovo Titolo di Stato telematico ideato dal Tesoro per i risparmiatori privati. Un nuovo canale di accesso diretto ai titoli di Stato italiani che permetterà di sottoscrivere l’emissione di titoli di Stato, senza recarsi fisicamente in banca, sfruttando i sistemi di trading online bancari aderenti alla piattaforma MOT di Borsa Italiana – London Stock Exchange Group.
La prima asta con il nuovo sistema di asta online per gli investitori retail è prevista già nelle prossime settimane. Il Tesoro ha palesato l’intenzione di mantenere all’inizio una gestione flessibile di questa nuova tipologia di asta sul MOT con la frequenza delle emissioni online che sarà dettata anche dall’esito dei primi collocamenti.
La nuova modalità di collocamento sarà presentata oggi nei dettagli presso via XX Settembre al Palazzo delle Finanze con la presenza del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Vittorio Grilli, insieme a Maria Cannata, responsabile del dipartimento del debito pubblico. Sarà presente anche Raffaele Jerusalmi, amministratore delegato di Borsa Italiana-London Stock Exchange Group, partner del progetto, che illustrerà le caratteristiche del MOT, mercato di quotazione del nuovo titolo di stato. Il MOT rappresenta l’unico mercato regolamentato italiano dedicato, attraverso i suoi due segmenti DomesticMOT ed EuroMOT, alle negoziazioni di Titoli di Stato italiani ed esteri, obbligazioni bancarie e corporate sia domestiche che internazionali, titoli sovrannazionali ed asset backed securities. Il MOT risulta il più grande mercato retail telematico di obbligazioni e titoli di Stato in Europa sia per contratti conclusi che per controvalore scambiato.
Nel corso del mese di marzo lo Stato italiano ha in scadenza titoli governativi per 44 miliardi. La prima asta disposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sarà come di consueto quella dedicata al collocamento dei BOT a 3 e 12 mesi, in agenda  martedì 13 marzo, seguita il giorno dopo dall’asta di BTP a 3 anni.