Forte dietrofront ad aprile per il dato relativo alle vendite al dettaglio della Cina, che sono capitolate su base annua dell'11,1% su base annua, rispetto al -6,1% atteso e al precedente calo del 3,5%. Il trend si spiega con le misure severe di lockdown che la Cina ha imposto, nell'ambito della sua zero Covid policy, per arginare i casi di infezione scatenati dall'ondata Covid più forte dal 2020.
- Home ››
- Notizie ››
- Dati Macroeconomici ››
Cina, effetto lockdown da Covid: vendite al dettaglio precipitano di oltre -11% ad aprile
Giappone: tasso di disoccupazione sale al 2,6%, lievemente peggio stime
Nel mese di maggio il tasso di disoccupazione del Giappone è salito al 2,6%, rispetto al precedente 2,5%, facendo lievemente peggio rispetto al 2,5% atteso dal consensus degli analisti. Il …
Giappone: Pmi manifatturiero Jibun-Markit rallenta il passo a giugno, scende a 52,7 punti
Nel mese di giugno l’indice Pmi manifatturiero del Giappone stilato congiuntamente da Jibun-Markit si è attestato a 52,7 punti, rallentando il passo rispetto ai 53,3 punti precedenti. Il dato è …
Cina: indice Pmi manifatturiero Caixin-Markit sale a 51,7 punti a giugno, record ultimi 13 mesi
Nel mese di giugno l’indice Pmi manifatturiero della Cina, stilato da Caixin-Markit, si è attestato a 51,7 punti, meglio dei 50,1 punti attesi dal consensus degli analisti, tornando in fase …
Mercato del lavoro Usa: richieste iniziali sussidi disoccupazione -2.000 a 231.000 unità
Nella settimana terminata il 18 giugno, le richieste iniziali dei sussidi di disoccupazione sono scese di 2.000 unità, a quota 231.000. Il dato è stato lievemente peggiore delle attese, con …
Inflazione Usa: indice preferito da Fed PCE core rallenta a maggio. Fiammata prezzi ha toccato il picco?
Indicazioni cautamente confortanti dal fronte macroeconomico degli Stati Uniti. Diramato il dato relativo alle spese per consumi e ai redditi personali, che contiene il PCE core, il parametro che monitora …