Chrysler: rimborsato integralmente fondo Veba. Marchionne, più nulla in sospeso

Chrysler ha comunicato il regolamento della già annunciata emissione di obbligazioni senior garantite, con cui sono stati raccolti circa 3 miliardi di dollari, ed il regolamento di finanziamenti senior garantiti, con cui sono stati raccolti circa 2 miliardi. E' quanto si legge in una nota. Chrysler ha utilizzato il ricavato di tali operazioni di finanziamento per rimborsare anticipatamente i circa 5 miliardi di dollari inclusivi degli interessi maturati e non ancora pagati, dovuti in forza dell'obbligazione senior non garantita emessa il 10 giugno 2009 a favore del Veba Trust per un importo nominale originario di 4,587 miliardi di dollari. Il risparmio di costi per interessi che il gruppo Fiat si attende di realizzare a seguito delle operazioni di rifinanziamento è pari a circa 134 milioni di dollari annui per il periodo dal 2014 al 2016.
"Questa operazione porta a positivo compimento e prima del previsto il percorso che ha condotto i governo statunitense e canadese, lo Uaw e il Veba, insieme a Fiat, ad assumersi il compito di fare sì che Chrysler tornasse a essere un'azienda automobilistica vitale", ha commentato il Ceo e chairman di Chrysler, Sergio Marchionne. "Con l'integrale e anticipata restituzione dei finanziamenti governativi nel 2011, l'acquisizione da parte di Fiat della partecipazione del Veba in Chrysler a gennaio di quest'anno e la totale monetizzazione dell'obbligazione versa il Veba circa nove anni prima della sua scadenza, Fiat e Chrysler hanno insieme soddisfatto tutti gli impegni finanziari che furono assunti per Chrysler nel 2009. Nessuno rimane in sospeso".
"Questa operazione porta a positivo compimento e prima del previsto il percorso che ha condotto i governo statunitense e canadese, lo Uaw e il Veba, insieme a Fiat, ad assumersi il compito di fare sì che Chrysler tornasse a essere un'azienda automobilistica vitale", ha commentato il Ceo e chairman di Chrysler, Sergio Marchionne. "Con l'integrale e anticipata restituzione dei finanziamenti governativi nel 2011, l'acquisizione da parte di Fiat della partecipazione del Veba in Chrysler a gennaio di quest'anno e la totale monetizzazione dell'obbligazione versa il Veba circa nove anni prima della sua scadenza, Fiat e Chrysler hanno insieme soddisfatto tutti gli impegni finanziari che furono assunti per Chrysler nel 2009. Nessuno rimane in sospeso".