Notizie Notizie Italia Cell Therapeutics si aggrappa ancora al Pixantrone. Bianco: entro l’anno forniremo previsioni di vendita

Cell Therapeutics si aggrappa ancora al Pixantrone. Bianco: entro l’anno forniremo previsioni di vendita

20 Giugno 2012 12:33

Tutto ruota intorno al Pixantrone. Dal quarto trimestre Cell Therapeutics inizierà a commercializzare il farmaco (Pixuvri) sul mercato europeo ed “entro l’anno – dichiara James Bianco, Ceo di CTI – saremo in grado di fornire previsioni di vendita per il 2013”. Questa sarebbe una novità assoluta per l’azienda farmaceutica di Seattle, visto che fino ad oggi la voce “ricavi” è stata pari a zero. Per lanciare il prodotto e contenere il più possibile i costi, il gruppo Usa si affiderà alla rete di dipendenti di Quintiles, una delle maggiori multinazionali attiva nei servizi alle case farmaceutiche.

Secondo le previsioni del management i ricavi che arriveranno dalle vendite del Pixantrone andranno a finanziare soprattutto lo sviluppo degli altri farmaci presenti in pipeline, in modo particolare il Pacritinib, un farmaco acquistato di recente per la cura del tumore del sangue. Queste due operazioni (lancio del Pixantrone e accelerazione del Pacritinib verso la fase 3) saranno accompagnate da un forte contenimento dei costi: secondo le stime i costi di esericizio di CTI si ridurranno da una media di 6,5 milioni di dollari al mese ad una media di 4,5 milioni al mese.

A Piazza Affari il titolo sarà da monitorare nei prossimi mesi in un’avventura che fino ad oggi è stata avvolta nel buio più assoluto. I numeri parlano da soli: nel 2004 Cell Therapeutics è stata quotata sul listino milanese a 304 euro mentre oggi tratta in area 0,55 euro. “Siamo molto delusi che il titolo non abbia reagito al via libera Ue al Pixantrone”, dichiara Bianco. A fine 2011 il gruppo aveva disponibilità liquide per 47,1 milioni di dollari, ridotte ad aprile a 20,4 milioni.

Basteranno per tutti i progetti in cantiere? “Avremo bisogno di un’iniezione di capitali freschi e stiamo esaminando diverse ipotesi”, spiega Bianco escludendo però il ricorso ad un aumento di capitale. Infine, la tabella di marcia del lancio del Pixantrone in Europa. Secondo il management il farmaco potrebbe interessare a circa 12 mila pazienti e in Italia dovrebbe arrivare alla fine del 2013.