Cdp: con Ifc per aumentare supporto finanziario a settore privato in mercati emergenti

Cassa depositi e prestiti e Ifc (società del Gruppo Banca Mondiale) metteranno a punto procedure comuni per co-finanziare il settore privato e supportare crescita e occupazione nei paesi emergenti. E' quanto si legge in una nota, in cui viene sottolineato che Cdp entra a far parte del gruppo di 25 istituzioni finanziarie di sviluppo firmatarie di un accordo di cooperazione (Master Cooperation Agreement - Mca) con Ifc.
L'intesa, spiega la nota, standardizza le procedure per il co-finanziamento di progetti insieme a Ifc, riducendo tempi e costi del finanziamento sia per i prestatori che per i destinatari del finanziamento. Dalla creazione del Mca nel 2009, i firmatari hanno investito oltre 3 miliardi di dollari con Ifc per lo sviluppo del settore privato nei paesi emergenti.
"L'accordo s'inserisce nella più ampia strategia di Cdp di sostegno all'export e all'internazionalizzazione delle imprese italiane", spiega il direttore generale Andrea Novelli, che ha siglato il documento. "La collaborazione fra le due istituzioni, infatti, permetterà alle nostre imprese di realizzare importanti progetti di sviluppo nell'ambito delle economie dei paesi emergenti, dando una spinta sia al livello di benessere sia alla crescita occupazionale delle aree interessate".
L'intesa, spiega la nota, standardizza le procedure per il co-finanziamento di progetti insieme a Ifc, riducendo tempi e costi del finanziamento sia per i prestatori che per i destinatari del finanziamento. Dalla creazione del Mca nel 2009, i firmatari hanno investito oltre 3 miliardi di dollari con Ifc per lo sviluppo del settore privato nei paesi emergenti.
"L'accordo s'inserisce nella più ampia strategia di Cdp di sostegno all'export e all'internazionalizzazione delle imprese italiane", spiega il direttore generale Andrea Novelli, che ha siglato il documento. "La collaborazione fra le due istituzioni, infatti, permetterà alle nostre imprese di realizzare importanti progetti di sviluppo nell'ambito delle economie dei paesi emergenti, dando una spinta sia al livello di benessere sia alla crescita occupazionale delle aree interessate".