Notizie Casa Case di prestigio: contano spazi esterni, vista panoramica o affacci su piazze importanti

Case di prestigio: contano spazi esterni, vista panoramica o affacci su piazze importanti

13 Ottobre 2014 14:05

Nella prima parte del 2014 gli immobili signorili hanno registrato prezzi in leggero ribasso (-1,9% nel primo semestre). Si tratta di un segmento di mercato decisamente di nicchia che interessa anche abitazioni dal valore superiore al milione di euro ricercate da persone sempre più esigenti, che soprattutto negli ultimi anni hanno ben ponderato le loro scelte d’acquisto. Quasi sempre si tratta di acquisti di prima casa, spesso a scopo migliorativo. In genere ci si orienta su tagli superiori a 150 mq, oppure sulle soluzioni indipendenti. Ma quali elementi sono richiesti in questo segmento? Importante la presenza di un terrazzo, di balconi o di un giardino, così come la vista panoramica o gli affacci su piazze importanti. Le soluzioni d’epoca sono sempre molto apprezzate, soprattutto se hanno caratteristiche architettoniche di prestigio. Piacciono i soffitti a volte, i cassettoni e gli affreschi. Anche le soluzioni di nuova costruzione che riuniscono elementi di lusso, modernità e innovazione tecnologica piacciono, ma l’offerta di questa tipologia abitativa è ancora molto limitata.
Per quanto riguarda i prezzi, ecco che a Roma le quotazioni più elevate si trovano a Piazza di Spagna dove, per soluzioni top ristrutturate, si toccano cifre medie di 13 mila euro al mq. A Milano, invece, una delle zone che piace di più a chi cerca soluzioni di prestigio è Brera. In particolare, nella zona di largo Treves i prezzi si aggirano intorno ai 10 mila euro al mq. In via Solferino i valori immobiliari oscillano da 6000 euro al mq, nel tratto più vicino ai Bastioni di Porta Nuova, per salire a 7000-8000 euro al mq verso la zona di Brera.