Notizie Casa Case: aumenta la richiesta per ville e 4 locali

Case: aumenta la richiesta per ville e 4 locali

22 Ottobre 2012 15:18

Che caratteristiche ha chi cerca casa? Alla domanda ha cercato di rispondere un’indagine di Tecnocasa, basata sulla banca dati proveniente da diversi uffici vendita de La Ducale SpA.
E’ stata analizzata la totalità dei clienti presenti in banca dati (circa 2.500) e sono stati messi a confronto i clienti che nel primo semestre 2011 o nel primo semestre 2012 hanno effettuato un appuntamento di vendita presso i nostri uffici. Si tratta quindi di dati riferiti a clienti che hanno effettuato un appuntamento di vendita in cerca di una nuova abitazione principalmente nella provincia di Milano dove sono presenti diversi cantieri de La Ducale SpA (Vanzago – Mi “Antico Podere Vanzago”), Paullo – Mi “Habitaria”, Parabiago – Mi “Residenza Futura e La Meridiana”, Bubbiano – Mi “Green Village”, Gerenzano – Va “Residenza Le Terrazze”).
I clienti sono risultati nel 69% dei casi uomini, contro un 31% di donne. Il dato è stabile rispetto a quello registrato nel primo semestre del 2011. Nel 71 % dei casi si tratta di persone di età compresa tra i 18 e i 44 anni: in particolare il 40% sono sotto i 35 anni, in aumento rispetto al 29% del primo semestre 2011.
Dall’analisi condotta è stato possibile anche individuare quali siano le esigenze dei clienti in fatto di abitazione, e si è scoperto che nel primo semestre 2012 il 95% dei clienti è entrato in un nostro ufficio vendita per la ricerca di una prima casa (rispetto al 90% del primo semestre 2011).
La tipologia più ricercata è il tre locali (nel 49% dei casi) Si è però verificato un calo: nel 2011 a scegliere questa soluzione abitativa erano il 54% dei clienti. Segue la preferenza per il due locali, nel 23% dei casi, in aumento rispetto al 20% del 2011. Aumentano però anche le preferenze per case di maggiore metratura: +2% per i 4 locali, che salgono dal 7 al 9% e +3% per le ville, che totalizzano nel primo semestre di quest’anno l’11% delle preferenze.
Rispetto al primo semestre 2011 si riscontra anche una diminuizione della percentuale di clienti che rientrano nella fascia da 170.000 EUR a 249.000 EUR, che comunque rimane quella prevalente. Si nota invece un aumento nella fascia da 250.000 EUR a 349.000 EUR.
Rimane praticamente invariata nei semestri 2011 e 2012 la percentuale di clienti che necessitano di ottenere un mutuo (70%).