Casa: rallenta la caduta dei prezzi, -1,8% nel primo semestre 2014
Sebbene la ripresa del mercato immobiliare residenziale italiano non sia ancora a portata di mano, arriva qualche indicazione positiva dal fronte dei prezzi di vendita. Dopo il crollo registrato nel 2013 (-6,6% da gennaio a dicembre) il primo semestre dell’anno è all’insegna della stabilità, con un rallentamento della contrazione dei prezzi che – tra dicembre e giugno – scendono dell’1,8 per cento. E’ quanto emerge dall’Osservatorio sul mercato immobiliare residenziale italiano condotto da Immobiliare.it. Se la variazione semestrale del prezzo medio degli appartamenti in vendita è abbastanza contenuta, rispetto a giugno 2013 la contrazione è più elevata (-5,3%). Nello specifico, a giugno 2014 il prezzo medio ponderato degli appartamenti italiani si è assestato intorno ai 2.250 euro per metro quadro. È l’Italia centrale a soffrire di più: in questa zona la diminuzione dei prezzi nel primo semestre del 2014 è pari al 4,1%, contro il -0,5% nel Nord Italia e il -1% a Sud. Mentre i prezzi del mattone continuano a scendere, a salire è l’offerta, tanto di appartamenti in locazione quanto di immobili in vendita.