Notizie Notizie Italia Casa, Istat: mercato immobiliare torna a calare. Aumentano i mutui

Casa, Istat: mercato immobiliare torna a calare. Aumentano i mutui

29 Dicembre 2014 11:52

Il mercato immobiliare torna calare dopo la leggera ripresa
registrata nei primi tre mesi del 2014, ma aumentano le convenzioni notarili
per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni
. È quanto rivela l’Istat nella
nota odierna sul mercato immobiliare relativo al secondo
trimestre dell’anno. Il calo tendenziale è pari al 3,1% per le convenzioni notarili
relative a trasferimenti di proprietà nel complesso del settore immobiliare; la
stessa variazione negativa si registra per i passaggi di immobili ad uso
abitazione mentre i trasferimenti di unità immobiliari a uso economico si
riducono del 3,2%.

L’istituto italiano di statistica precisa che “la variazione
percentuale positiva complessiva del primo trimestre 2014 (+1,3%) è quasi
interamente riconducibile alla posticipazione della stipula degli atti di
compravendita ai primi mesi del 2014, per avvalersi del più vantaggioso regime
delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, a valere dal primo gennaio
2014”.

Nel dettaglio, nel periodo aprile-giugno sono 151.994 le convenzioni
notarili per trasferimenti di proprietà di unità immobiliari. Il 93,3% delle
convenzioni rogate riguarda trasferimenti di proprietà di immobili ad uso
abitativo ed accessori (141.833), il 6% unità immobiliari ad uso economico
(9.126) e lo 0,7% (1.035) unità immobiliari ad uso speciale e multiproprietà.

Lungo la penisola nel comparto dell’immobiliare ad uso residenziale,
variazioni negative si registrano in tutte le ripartizioni geografiche
, con
valori sotto la media nazionale nelle Isole (-9,7%) e al Sud (-5,4%), ma sopra
la media nazionale nel Nord-Ovest (-2,6%) e al Centro (-1,7%).

Nel secondo trimestre del 2014 si conferma, invece, in crescita
l’attività notarile per concessione di mutui, finanziamenti e altre
obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare (+5,1%).