Notizie Notizie Mondo Brusco calo della fiducia degli investitori tedeschi, ma l’euro intravvede il record

Brusco calo della fiducia degli investitori tedeschi, ma l’euro intravvede il record

15 Luglio 2008 10:13

La fiducia degli investitori tedeschi è scesa oltre le previsioni sui livelli più bassi degli ultimi 15 anni. Per tutta risposta l’euro si è inaspettatamente rafforzato ulteriormente, avvicinandosi ai livelli record.
L’indice Zew di luglio, pubblicato alle ore 11.00, si è attestato a -63,9 punti, contro attese che lo vedevano scendere a -55 dai -52,4 di giugno. Sulla fiducia ha sicuramente pesato il riaccendersi dello stato di crisi del credito, ma anche l’andamento negativo del mercato finanziario nell’ultimo mese. Non è servita ad arginare la discesa nemmeno la rassicurazione fornita settimana scorsa dalla Banca centrale europea che ha implicitamente escluso nuove manovre al rialzo dei tassi d’interesse.
In corrispondenza con la comunicazione del dato si è assistito a un’impennata del cross euro/dollaro, con il rapporto tra le due valute che si è portato a breve distanza dai massimi assoluti sopra area 1,60 dollari. Dopo un massimo a 1,6008 dollari, a un passo dal record storico di 1,6019 del 22 aprile scorso, la moneta unica è ridiscesa fino a 1,599. Limitati invece gli effetti sulle Borse continentali, già ampiamente negative a inizio seduta.
In giornata sono attesi altri dati di rilievo che hanno il potenziale per orientare Borse e cambi. Soprattutto quelli relativi alle vendite al dettaglio a giugno negli Usa, previste in aumento dello 0,4% e penalizzate dal crollo delle vendite di auto registrato nel mese di giugno, scese in giugno del 13,4% anno su anno.
L’evento di giornata Oltreoceano sarà tuttavia la testimonianza semiannuale del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, al Senato e la presentazione del Monetary Policy Report in cui potrebbero anche essere discusse le revisioni alle previsioni macroeconomiche dei prossimi due anni. La testimonianza prenderà il via alle 16.00  alla presenza anche del presidente della Sec, Cox, e del ministro del Tesoro, Paulson.