Brasile: Camera approva impeachment della Rousseff, ora tocca al Senato
La Camera dei deputati brasiliana ha approvato ieri la messa in stato di accusa della presidente Dilma Rousseff. Con 342 voti a favore è stato raggiunto il quorum dei due terzi del totale. Il procedimento passa ora al Senato.
Con l'impeachment la Rousseff sarà sospesa dalle sue funzioni e il vicepresidente centrista, Michel Temer prenderà il suo posto fino alla fine del mandato presidenziale nel 2018.
La Rousseff è sotto accusa per eccesso di spesa pubblica e violazione della legge di responsabilità fiscale, ma paga soprattutto la prolungata crisi economica del paese carioca e lo scoppio dello scandalo Petrobas che ha aumentato l'impopolarità della Rousseff.
Con l'impeachment la Rousseff sarà sospesa dalle sue funzioni e il vicepresidente centrista, Michel Temer prenderà il suo posto fino alla fine del mandato presidenziale nel 2018.
La Rousseff è sotto accusa per eccesso di spesa pubblica e violazione della legge di responsabilità fiscale, ma paga soprattutto la prolungata crisi economica del paese carioca e lo scoppio dello scandalo Petrobas che ha aumentato l'impopolarità della Rousseff.