News Notizie Italia Bpm: interventi su governance inclusi nell’aggiornamento del Piano Industriale

Bpm: interventi su governance inclusi nell’aggiornamento del Piano Industriale

Pubblicato 23 Settembre 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:16
In relazione ai rilievi e alle osservazioni formulati dalla Banca d'Italia, oggi il Consiglio di Gestione della Popolare di Milano ha espresso all'istituto di Via Nazionale "il proprio rinnovato impegno di riforma finalizzato, da un lato, a recepire le diverse istanze di preservazione del 'modello popolare' e, dall'altro, a delineare tutti quegli interventi che determinino un deciso ribilanciamento degli assetti di governo della Banca e una più equilibrata rappresentanza degli interessi di tutti gli stakeholder". Lo sviluppo della governance della Banca, fa sapere l'istituto, troverà indicazione nell'aggiornamento del Piano Industriale 2012-2015 che sarà approvato entro la fine del prossimo mese di ottobre.

In questo contesto, la tempistica relativa all'esecuzione dell'aumento di capitale di massimi 500 milioni di euro sarà valutata successivamente all'aggiornamento del Piano. "Al tal fine, in data odierna, la Banca ha provveduto a estendere dal 31 ottobre 2013 al 30 aprile 2014 l'impegno di pre-underwriting delle azioni che dovessero eventualmente rimanere inoptate al termine dell'offerta".

Il Cdg ha inoltre deliberato di non procedere al pagamento della cedola trimestrale sulle Company Preferred Securities e di conseguenza non saranno pagati gli interessi neppure sulle Trust Preferred Securities". "La suddetta sospensione facoltativa del pagamento degli interessi è stata deliberata in coerenza con le decisioni assunte in precedenza, e già comunicate di volta in volta al mercato, di sospendere il pagamento delle cedole annuali per i titoli Tier 1 in quanto il bilancio d'esercizio di Bpm al 31 dicembre 2012 si è chiuso con una perdita e nessun dividendo è stato pagato sulle azioni ordinarie di Bpm durante i 12 mesi precedenti alle rispettive date di pagamento delle cedole".

Il Consiglio ha infine nominato Angelo Zanzi alla carica di dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari con decorrenza dal prossimo 1° ottobre.