Borse Usa piatte, rally di Alphabet dopo la trimestrale

Wall Street si conferma in parità nell'ultima seduta dell'ottava. Il Bureau of Economic Analysis ha annunciato che tra aprile e giugno l'economia statunitense ha messo a segno un incremento, trimestrale annualizzato, dell'1,2%. Il dato è decisamente inferiore al +2,6% stimato dagli analisti. Negativa anche la revisione al ribasso, dall'1,1 allo 0,8%, del dato relativo i primi tre mesi dell'anno.
Sempre per quanto riguarda i dati macro, arrivati anche i numeri relativi il Pmi Chicago (55,8) e la fiducia dei consumatori (90). A poco più di due ore dalla chiusura degli scambi, il Dow Jones segna un -0,12%, lo S&P500 avanza dello 0,22% e il Nasdaq registra un +0,19%.
Tra le società che hanno presentato i conti trimestrali, tonfo per Cigna (-4,86%) che ha deluso dal fronte dei numeri e ridotto la guidance, +0,1% per Chevron e -1,92% di Exxon. Acquisti su Merck (+0,4%), Xerox (+2,88%), Amazon.com (+1,2%) e Alphabet (+4,61%).
Restando nel comparto internet, -0,05% per Facebook che potrebbe dover sborsare altri 5 miliardi di dollari per tasse non pagate. In evidenza anche General Electric (-0,19%), dopo che il Chief Executive Officer Jeff Immelt ha acquistato 50 mila azioni, e Microsoft (+0,54%) che nel 2016 ridurrà la forza lavoro di 2.850 unità.
Sempre per quanto riguarda i dati macro, arrivati anche i numeri relativi il Pmi Chicago (55,8) e la fiducia dei consumatori (90). A poco più di due ore dalla chiusura degli scambi, il Dow Jones segna un -0,12%, lo S&P500 avanza dello 0,22% e il Nasdaq registra un +0,19%.
Tra le società che hanno presentato i conti trimestrali, tonfo per Cigna (-4,86%) che ha deluso dal fronte dei numeri e ridotto la guidance, +0,1% per Chevron e -1,92% di Exxon. Acquisti su Merck (+0,4%), Xerox (+2,88%), Amazon.com (+1,2%) e Alphabet (+4,61%).
Restando nel comparto internet, -0,05% per Facebook che potrebbe dover sborsare altri 5 miliardi di dollari per tasse non pagate. In evidenza anche General Electric (-0,19%), dopo che il Chief Executive Officer Jeff Immelt ha acquistato 50 mila azioni, e Microsoft (+0,54%) che nel 2016 ridurrà la forza lavoro di 2.850 unità.