Borse: fiducia investitori globali in aumento a marzo, ma non in Europa

La fiducia degli investitori globali, rilevata attraverso lo State Street Investor Confidence Index, è migliorata a marzo, attestandosi a quota 71,3, con un incremento di 0,4 punti rispetto ai 70,9 del mese di febbraio. Guardando nel dettaglio però emerge come il miglioramento non riguardi l'Eurozona: se la fiducia degli investitori in Nord America e in Asia ha registrato un leggero aumento, in Europa l’indice ha riportato un calo pari a 7,8 punti, a quota 88,4.
"Gli investitori continuano ad affrontare crescenti rischi politici, tra cui la possibilità di un’hard Brexit, l’interruzione dei negoziati commerciali tra Usa e Cina, e l’eventuale vittoria dei populisti alla prossime elezioni europee a maggio - ha commentato Kenneth Froot di State Street Associates, divisione di servizi di ricerca e consulenza di State Street Global Exchange - Sembra che l’aumento dell’incertezza stia causando un calo della propensione al rischio degli investitori nordamericani ed europei".
"Gli investitori continuano ad affrontare crescenti rischi politici, tra cui la possibilità di un’hard Brexit, l’interruzione dei negoziati commerciali tra Usa e Cina, e l’eventuale vittoria dei populisti alla prossime elezioni europee a maggio - ha commentato Kenneth Froot di State Street Associates, divisione di servizi di ricerca e consulenza di State Street Global Exchange - Sembra che l’aumento dell’incertezza stia causando un calo della propensione al rischio degli investitori nordamericani ed europei".