Borse europee previste incerte in avvio, a Piazza Affari attenzione a Enel e Rcs

Piazza Affari e le Borse europee dovrebbero aprire la seduta odierna deboli, in scia a una chiusura mista a Wall Street dopo i guadagni innescati dalla Federal Reserve. Questa mattina i listini dell'area Asia-Pacifico hanno mostrato un andamento incerto. La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,35% nonostante la debolezza dello yen che solitamente sostiene gli scambi. L'attesa è per il vertice dei ministri delle finanze e dei banchieri centrali al G20, dove il segretario al tesoro americano, Steven Mnuchin, potrebbe invitare alcuni Paesi, come Giappone e Cina, a rafforzare il valore delle loro valute rispetto al dollaro dopo le critiche avanzate nei mesi scorsi dal presidente Donald Trump.
Tra gli altri appuntamenti, l'agenda macro prevede nel corso della mattina i numeri relativi la bilancia commerciale di Italia e Zona Euro, mentre nel pomeriggio giungeranno dagli Usa le indicazioni su produzione industriale, superindice e fiducia dei consumatori. Tra i titoli di Piazza Affari, attenzione a Enel che terrà una conference call per presentare i conti e a Rcs che diffonderà i risultati. Si segnala inoltre che oggi Banca Mps uscirà dall'indice Ftse Mib dopo la chiusura delle negoziazioni.
Tra gli altri appuntamenti, l'agenda macro prevede nel corso della mattina i numeri relativi la bilancia commerciale di Italia e Zona Euro, mentre nel pomeriggio giungeranno dagli Usa le indicazioni su produzione industriale, superindice e fiducia dei consumatori. Tra i titoli di Piazza Affari, attenzione a Enel che terrà una conference call per presentare i conti e a Rcs che diffonderà i risultati. Si segnala inoltre che oggi Banca Mps uscirà dall'indice Ftse Mib dopo la chiusura delle negoziazioni.