Borse europee miste, vendite sui titoli legati alle commodity
Chiusura in ordine sparso per borse europee: finale con il segno più per il Dax (1,12% a 9.980,49 punti), andamento speculare per Cac40 (+0,5% a 4.322,81) e Ibex (-0,47% a 8.660,8) e di poco sotto la parità il Ftse100 (-0,18% a 6.114,81).
C'è molto lavoro tecnico da fare, ha dichiarato il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, torneremo sulla questione nella riunione in calendario il 24 maggio. Per quanto riguarda l'ipotesi di alleggerire il peso del debito per Atene, "ci sarà solo una prima discussione, non mi aspetto alcuna decisione". Nella riunione di oggi sarà dibattuto solo "cosa fare, se farlo, in quale misura e quando", ha detto il n.1 del Tesoro olandese.
Nel comparto energetico -2% per Total, che ha acquisto il produttore di batterie Saft per 950 milioni di euro, e -2,24% di Royal Dutch Shell che ha dovuto evacuare il personale dell'impianto Eja OML 79 nel Delta del Niger in vista di un possibile attacco.
Tonfi per i titoli legati alle risorse di base: Anglo American ha perso il 13,66%, Glencore è scesa dell'8,72% (Citigroup ha ridotto il prezzo obiettivo sul titolo) e Arcelormittal ha lasciato sul campo il 12,14%.
C'è molto lavoro tecnico da fare, ha dichiarato il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, torneremo sulla questione nella riunione in calendario il 24 maggio. Per quanto riguarda l'ipotesi di alleggerire il peso del debito per Atene, "ci sarà solo una prima discussione, non mi aspetto alcuna decisione". Nella riunione di oggi sarà dibattuto solo "cosa fare, se farlo, in quale misura e quando", ha detto il n.1 del Tesoro olandese.
Nel comparto energetico -2% per Total, che ha acquisto il produttore di batterie Saft per 950 milioni di euro, e -2,24% di Royal Dutch Shell che ha dovuto evacuare il personale dell'impianto Eja OML 79 nel Delta del Niger in vista di un possibile attacco.
Tonfi per i titoli legati alle risorse di base: Anglo American ha perso il 13,66%, Glencore è scesa dell'8,72% (Citigroup ha ridotto il prezzo obiettivo sul titolo) e Arcelormittal ha lasciato sul campo il 12,14%.