News Asset Class Indici e quotazioni Borse europee in rosso, per Volkswagen accordo da 14,7 miliardi di dollari

Borse europee in rosso, per Volkswagen accordo da 14,7 miliardi di dollari

Pubblicato 25 Ottobre 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:51
Dopo una prima parte positiva, i listini europei chiudono la seduta di poco sotto la parità. Il listino spagnolo ha terminato a 9.139,7 punti, lo 0,83% in meno rispetto al dato precedente, il Cac40 è sceso a 4.540,84, -0,26%, e il Dax si è fermato a 10.757,31 (-0,04%). Segno più per il londinese Ftse100, salito dello 0,45% a 7.017,64.

L'incremento maggiore delle stime dell'indice Ifo, salito da 109,5 a 110,5 punti, nel corso della seduta ha permesso al Dax di portarsi ai massimi da inizio anno a 10.827,72 punti. Nella seconda sono arrivati gli aggiornamenti statunitensi su prezzi delle abitazioni (+0,7% mensile), fiducia dei consumatori (98,6 punti) e indice di Richmond (-4).

A livello di singole performance, -0,26% per Volkswagen dopo che un tribunale statunitense ha approvato l'accordo con le autorità regolatorie ed i proprietari di 475.000 veicoli diesel inquinanti. La transazione prevede il versamento di 14,7 miliardi di dollari (10 miliardi per riacquisti e risarcimenti, 4,7 per finanziare progetti anti-inquinamento).

A Parigi Orange ha segnato un +4,12% in scia della crescita dell'Ebitda trimestrale dell'1,6% a 3,91 miliardi. Sul listino svizzero, +1,38% di Syngenta che, nonostante vendite inferiori alle stime, ha rimbalzato dopo il tonfo innescato dalla notizia del rinvio del deal con ChemChina, e -2,75% di Novartis che ha registrato una calo dell'utile per azione di tre punti percentuali.