Notizie Europa Borse europee in rialzo con Covid che torna in primo piano. Telecom Italia e Allianz ostacolate da resistenze importanti

Borse europee in rialzo con Covid che torna in primo piano. Telecom Italia e Allianz ostacolate da resistenze importanti

19 Novembre 2021 11:37

I mercati europei scambiano nell’ultima seduta della settimana in rialzo, provando a chiudere l’ottava in territorio positivo mentre gli investitori continuano a guardare ai dati macroeconomici, all’evoluzione della situazione Covid-19 e agli utili aziendali. La rapida diffusione del Covid è infatti tornata una volta in primo piano, con diversi Paesi che registrano un deciso aumento del numero di casi giornalieri, imponendo blocchi parziali e inasprendo le regole sui non vaccinati.

Telecom Italia bloccata dai 35 centesimi

Telecom Italia ha dato ultimamente qualche segnale positivo dal punto di vista grafico infiammata dal rumor sulla possibile svolta per la creazione della rete unica. Potente il rimbalzo avviato dai minimi di periodo a 30 centesimi che ha provocato anche la rottura della trend line ribassista (massimi di giugno e settembre 2021). Dopo il test del supporto a 31 centesimi, che per il momento ha tenuto, il titolo ha recuperato 33 centesimi e si è spinto a ridosso della resistenza a 35 centesimi. In tale contesto, servirà una rottura in forza (volumi e volatilità) di tale livello per mettere nel mirino prima 36 centesimi e poi il target più ambizioso a 40 centesimi, area di prezzo dove passa anche la media mobile 200 periodi. Tuttavia, il quadro grafico del titolo rimane impostato al ribasso sia nel breve che nel lungo periodo. La rottura di zona 33 centesimi potrebbe a discese verso 31 e 30 centesimi. Il target più profondo sono i minimi storici in area 28 centesimi.

Per chi volesse operare Long a leva, potrebbe considerare il Turbo Close End Long UniCredit ISIN DE000HR9UGW1 con leva 5 volte e strike a 0,275 euro oppure ISIN DE000HV8CJ96 con leva 8 volte e strike 0,30 euro.
Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Close End Short UniCredit ISIN DE000HB09S27 con leva 7 volte e strike a 0,375 euro.

Allianz al test della media mobile 200 periodi

Allianz sta attraversando una fase delicata dal punto di vista grafico. Dai massimi di periodo a 223 euro toccati a metà giugno, il titolo ha avviato una fase ribassista che ha trovato forza con la rottura ad alta volatilità della media mobile 200 periodi a inizio agosto, portando poi Allianz sul minimo di periodo a 182 euro. Da qui è partito un rimbalzo che ha fatto recuperare al titolo parecchio terreno, trovando ora come ostacolo la resistenza a 207 euro, area di prezzo dove passa anche la media mobile 200 periodi. In tale contesto, bisognerà attendere il superamento di tale livello per confermare la forza del movimento rialzista con primo target 214 euro e poi 220 euro, dove transita anche la trend line ribassista costruita sui massimi di febbraio 2020 e giugno 2021. Al ribasso, invece, la rottura di 202 euro aprirebbe a ulteriori discese verso 193 e 188 euro, che coincide con il 61,8% di Fibonacci (di tutto il down trend avviato a febbraio 2020).

Per chi volesse operare Long a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Long UniCredit ISIN DE000HV4HRZ3 con leva 5 volte e strike a 168,127181 euro, oppure ISIN DE000HV4HS03 con leva 7 volte e strike 178,505966 euro.
Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Short UniCredit ISIN DE000HV47EA9 con leva 6 volte e strike a 233,54491 euro.

DI SEGUITO LA PUNTATA DI TRADING FLOOR