Notizie Notizie Italia Borsa Milano debole dopo elezioni Germania, fiammata di Fincantieri. I titoli Buy & Sell

Borsa Milano debole dopo elezioni Germania, fiammata di Fincantieri. I titoli Buy & Sell

25 Settembre 2017 09:48

Il Ftse Mib di Piazza Affari avvia le contrattazioni in ribasso, sulla scia degli esiti delle elezioni federali in Germania, che hanno messo in evidenza come il populismo sia riuscito a conquistare alti consensi anche nel paese considerato la roccaforte dei partiti tradizionali.

Fuori del listino principale si mette in evidenza Fincantieri, che segna un rialzo del 2,5% circa, testando i nuovi record a 1,115 euro.

Fincantieri beneficia della notizia della firma di un memorandum di intesa con Carnival Corporation per la costruzione di una nave passeggeri destinata al marchio storico di lusso Cunard.

Ma vero market mover sono le dichiarazioni di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, che segnala come potrebbe arrivare finalmente una fumata bianca, nel breve termine, riguardo al dossier sui cantieri navali di STX.

Tornando al Ftse Mib, sul trend del listino Pietro Di Lorenzo, amministratore unico di SOS Trader, scrive nella sua newsletter “Buy & Sell”, che l’indice “disegna una white spinning top che tocca i massimi annuali riportandosi su livelli che non vedeva dal 3 dicembre 2015”.

“L’indice archivia una delle settimane più noiose degli ultimi mesi caratterizzata da ridottissima volatilità: basti pensare che la variazione giornaliera più significativa negli ultimi nove giorni è stata dello 0,61%. Intanto però la direzionalità rimane alta e prosegue il rialzo che ha generato un apprezzamento del 17,14% nel 2017: se l’anno si concludesse oggi sarebbe il migliore degli ultimi otto! Qualora l’indice da qui a fine Dicembre si apprezzerà di un altro migliaio di punti archivieremo l’anno migliore dal 1998 (quando il mercato salì del 45%). Questo dimostra quanto il mercato italiano passo dopo passo con un movimento in sordina sta regalando ottime soddisfazioni”.

In riferimento alla sessione odierna, Di Lorenzo mette in evidenza le preoccupazioni dei mercati per l’ascesa del partito di estrema destra Afd (Alternative fur Deutschland) e segnala che “operativamente proveremo a incrementare l’esposizione sul mercato puntando su un titolo rimasto indietro che potrebbe rientrare nelle mire degli aquirenti.

Fra i titoli interessanti per seduta odierna, Di Lorenzo segnala:

  • LUXOTTICA mostra timidi segnali di reazione a contatto con il supporto in area 47€ interrompendo la serie di 8 sedute negative consecutive Possibile intervenire sulla conferma del segnale.
  • FIAT prosegue la corsa toccando nuovi massimi assoluti e apprezzandosi del 53% negli ultimi 30 giorni. Riteniamo prudente attende un pull back al fine di individuare un punto di ingresso a più basso rischio.
  • UBI mostra crescente forza relativa archiviando la settimana in rialzo del 5,35%. Il superamento di area 4.25€ potrebbe calamitare nuovi acquirenti.
  • Crescente forza anche per BPER: il superamento della trendline ribassista scaturente dai massimi toccati il 20 gennaio a 5.82€, fornirà un interessante segnale di inversione.
  • EXOR testa la resistenza chiave passante in area 55€: una chiusura superiore a questo livello, fornirà un significativo segnale di continuazione rialzista.
  • FINCANTIERI disegna una Longwhite che testa la resistenza chiave passante a 1.1€. Possibile intervenire sul break out di questo livello.
  • Monitoriamo ESPRINET che dopo il recente sell off sembra pronta al rimbalzo. L’interruzione della serie di 7 massimi giornalieri decrescenti (con il ritorno sopra area 4.96€) potrebbe innescare un repentino rimbalzo.