Borsa: la maggior parte dei trader investe per ostentare il proprio successo

Perchè giocare in Borsa? Oltre a un aspetto economico e una passione per la finanza c’è altro. La maggior parte dei trader lo fa per ostentare il proprio successo. La seconda ragione sta nella ricerca di emozioni forti. Il dato arriva da Saxo Bank, banca specializzata negli investimenti online, che ha realizzato un’indagine per scoprire cosa spinga una persona a investire i propri risparmi sul mercato finanziario.
In base ai risultati dell’indagine, condotta su un campione di persone che ha risposto affermativamente alla domanda “Gestisce in autonomia i propri investimenti attraverso piattaforme online?”, non è il denaro in quanto tale a spingere il 38% degli intervistati a puntare sulla Borsa. I soldi, infatti, sono solo un mezzo per arrivare a ottenere prestigio sociale, rispetto e ammirazione. Il profilo di queste persone? Sono uomini di classe media e molto competitivi, amano gli status symbol, macchine costose e abiti eleganti e, soprattutto, vogliono ostentare il proprio successo.
Al secondo posto, con il 30%, si collocano coloro che investono i propri risparmi non tanto per ottenere un profitto, quanto per provare un’emozione forte, il brivido di una vittoria. Hanno tra i 20 e i 25 anni e vedono i mercati come puro divertimento: tirano i dadi e si affidano al fato. Se non fosse per il trading, giocherebbero a poker. Una sconfitta non li demoralizza: è l’adrenalina che li spinge a continuare.
A seguire si trovano i trader che vogliono dimostrare a se stessi e al mercato di avere ragione e di utilizzare la giusta strategia, e i professionisti, che hanno già guadagnato molto ma continuano a studiare i mercati e investire per ottenere soprattutto una soddisfazione personale.