Notizie Notizie Mondo Boom iPhone e Mac spingono gli utili di Apple, la cura Bartz fa bene a Yahoo

Boom iPhone e Mac spingono gli utili di Apple, la cura Bartz fa bene a Yahoo

21 Aprile 2010 07:45

Trimestre stellare per Apple che ha archiviato gli ultimi tre mesi con un balzo dell’utile netto del 90% grazie al boom delle vendite di iPhone e al successo riscosso dai pc Macintosh. “Siamo entusiasti di annunciare il nostro migliore trimestre non festivo di sempre – ha commentato l’amministratore delegato, Steve Jobs -. Abbiamo lanciato il nostro rivoluzionario iPad e gli utenti lo amano, e abbiamo numerosi altri straordinari prodotti in programma per quest’anno”. Nel dettaglio l’utile netto del colosso di Cupertino è balzato del 90% a 3,07 miliardi di dollari su un fatturato di 13,50 miliardi. Il margine lordo è stato del 41,7%, in crescita rispetto al 39,9% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 58% del fatturato trimestrale.


Motore del boom di Apple l’iPhone e il Macintosh, di cui nel secondo trimestre ne sono stati venduti 2,94 milioni di esemplari, con una crescita del 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le vendite di iPhone sono più che raddoppiate, raggiungendo quota 8,75 milioni di unità (+131%). Gli iPod venduti sono 10,89 milioni, in lieve calo dell’1%. “Guardando avanti al terzo trimestre fiscale del 2010, ci aspettiamo un utile compreso tra i 13 miliardi e i 13,4 miliardi di dollari e un utile per azione diluita compreso tra 2,28 e 2,39 dollari”, prevede Peter Oppenheimer, Chief financial officer di Apple.


Profitti sopra le attese anche per Yahoo, che ha archiviato il primo trimestre con un utile netto quasi raddoppiato a 310,2 milioni di dollari, o 22 cent per azione, rispetto ai 117,6 milioni di dollari dello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi si sono attestati a 1,6 miliardi di dollari. I risultati di Yahoo non lasciano spazio ai dubbi: la società infatti sta emergendo da un rallentamento pluriennale. E la vera svolta, secondo gli operatori, si è avuta con l’arrivo alla guida del motore di ricerca di Carol Bartz, che ha di recente siglato un accordo decennale con Microsoft. I conti dei due colossi americani stanno spingendo il settore tecnologico europeo (+0.71%). A Piazza Affari Stm è il miglior titolo del paniere principale con un rialzo del 2,23% a 8,01 euro. Alla Borsa di Francoforte Infineon guadagna il 3,34% a 5,41 euro mentre ad Amsterdam Asml avanza dell’1,38% a 27,25 euro.