Oggi è scattato il “click day” per il Bonus Mobilità, ma il portale dedicato (buonomobilita.it) non parte a causa di problemi tecnici con la piattaforma andata in tilt. “Il bonus bici si sta rivelando il solito pasticcio all’italiana, e sta creando disagi agli utenti che non riescono a presentare la richiesta per usufruire del sussidio – sottolinea il presidente di Codacons, Carlo Rienzi – Già sulla carta il bonus presentava evidenti criticità, poiché l’erogazione dei rimborsi prevede l’ordine d’inserimento e non quello d’acquisto: chi prima arriva avrà diritto a godere dell’incentivo, e chi non farà in tempo a presentare la richiesta sulla piattaforma non potrà godere delle agevolazioni”. “I fondi stanziati dal governo rischiano poi di risultare insufficienti a coprire tutte le richieste dei cittadini, considerati gli acquisti di biciclette, e-bike, monopattini, ecc. effettuati dal periodo del lockdown in poi – prosegue Rienzi – Molti utenti, pur avendo diritto a ricevere il bonus, resteranno esclusi”.
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Bonus Mobilità: oggi il click day, ma sito in tilt. Codacons, molti resteranno esclusi
Ftse Mib rimonta sul finale, effetto JPMorgan fa volare Unicredit Banco Bpm
Lo stacco cedole di molte blue chip milanesi pesa oggi su Piazza Affari che comunque strappa il segno più in scia al rally di Wall Street. Sono ben 19 i …
Leonardo: nuovi ordini in Europa per la flotta elicotteri Vip/Corporate
Leonardo rafforza la sua posizione nel mercato mondiale degli elicotteri per trasporto vip/corporate con nuovi ordini annunciati oggi nel corso del salone aeronautico Ebace 2022, in corso in Svizzera. Gli …
Energia: Terna, consumi elettrici in aumento ad aprile. Rinnovabili al 37% della domanda
Continua il trend di crescita dei consumi elettrici italiani. Nel mese di aprile, secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l’Italia ha consumato …
Mondo TV France: contratto di concessione fondi a sostegno produzione di Grisù
Mondo TV France, controllata da Mondo TV, ha comunicato che la European Education and Culture Executive Agency (EACEA) ha accolto la domanda di accesso ai fondi europei nell’ambito del programma …
La casa è un investimento a prova di inflazione? Ecco il modo per proteggersi al 100% dal caro vita
Gli immobili spesso vengono annoverati tra gli asset reali in grado di offrire protezione dall’inflazione. E’ realmente così? Gli immobili residenziali rappresentano uno degli elementi essenziali della vita umana e rappresentano …