Bond: è corsa a Bund e Treasury, Giappone decennale per la prima volta sottozero
La fuga dai mercati azionari di questo primo scorcio di 2016 ha fatto scattare la corsa verso le asset class da sempre considerate “beni rifugio”. Oltre all’oro, che ieri si è portato sui massimi degli ultimi 8 mesi, gli acquisti si sono riversati sui titoli di Stato visti dal mercato come “risk free”. In primis i Bund tedeschi e i Treasury statunitensi, senza dimenticare i titoli di Stato giapponesi. Questa mattina il rendimento del decennale governativo nipponico per la prima volta nella storia è sceso sottozero. Il decennale di Tokyo rendeva questa mattina -0,045%, mentre a inizio 2016 il tasso era pari allo 0,25% e un anno fa allo 0,34 per cento.
Rendimento titolo di Stato giapponese 10Y
Nell’Eurozona ieri, dopo diversi mesi, il movimento dei Bund e dei Btp ha preso due strade diverse. Lo spread si è allargato fin sopra quota 150 punti base, mentre il rendimento del decennale italiano ha superato la soglia dell’1,70%. Il tasso del Bund tedesco viaggia invece a 0,22%, sui minimi dallo scorso aprile quando aveva toccato i livelli più bassi di sempre a 0,07%. A inizio 2016 il Bund a dieci anni rendeva oltre lo 0,60 per cento.
Rendimento Bund 10Y
Negli Stati Uniti è scattata una vera e propria corsa ai Treasury, con il rendimento del decennale scivolato ai minimi degli ultimi mesi poco sopra area 1,70%. Da inizio 2016 il tasso del governativo americano ha perso circa 25 punti percentuali, mentre al tempo stesso i rendimenti dei bond high yield Usa sono schizzati ai massimi degli ultimi sei anni.
Rendimento Treasury 10Y