Notizie Notizie Mondo Bollettino Bce: per Italia a rischio target deficit 2014 complice debole congiuntura economica

Bollettino Bce: per Italia a rischio target deficit 2014 complice debole congiuntura economica

11 Settembre 2014 09:56
L’Italia rischia di non centrare il target deficit/Pil per il 2014 complice una debole congiuntura economica. Lo scrive la Banca centrale europea (Bce) nel bollettino mensile di settembre pubblicato stamattina. “Persistono i rischi per il conseguimento dell’obiettivo di disavanzo pubblico per il 2014 (2,6 per cento del Pil), soprattutto alla luce di andamenti economici peggiori delle attese” afferma l’Eurotower. “In prospettiva, è importante rafforzare ulteriormente l’orientamento delle politiche di bilancio nazionali al fine di assicurare il rispetto degli obblighi del patto di stabilità e crescita, in particolare per quanto riguarda la riduzione del debito delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil”.  
L’istituto guidato da Mario Draghi si è poi soffermato sull’analisi economica dell’Eurozona, ricordando che nel secondo trimestre di quest’anno il Pil in termini reali dell’area dell’euro è rimasto invariato rispetto al periodo precedente, dopo quattro trimestri di moderata espansione. “Sebbene questo andamento sia in parte riconducibile a fattori una tantum, il risultato è stato inferiore alle attese – rimarca la Bce – Quanto al terzo trimestre, i dati delle indagini disponibili fino ad agosto indicano una perdita di slancio nell’espansione congiunturale, pur rimanendo coerenti con una modesta crescita”. 
Di fronte a tale scenario l’Eurotower dichiara nel bollettino di settembre che “la domanda interna dovrebbe essere sostenuta dalla serie di misure di politica monetaria che sono state adottate, dai miglioramenti in atto nelle condizioni finanziarie, dai progressi compiuti sul fronte del risanamento dei conti pubblici e delle riforme strutturali, nonché dal calo dei prezzi dell’energia che sostiene il reddito disponibile reale”.

Nella riunione di giovedì scorso il governatore Mario Draghi ha annunciato un taglio dei tassi di interesse al nuovo minimo storico dello 0,05% e un piano di acquisto di covered bond e titoli Abs (Asset backed securities) a partire dal mese di ottobre (approfondisci qui le ultime novità della Bce)