BoE: Carney si “sacrifica” per la Brexit e rimane alla guida fino al 2020. Nessun contraccolpo alla sterlina
Mantenere la stabilità del sistema finanziario britannico nel momento di avvio della Brexit. Questo il motivo che ha spinto il governatore della BoE (Bank of England) Mark Carney ad accettare di rimanere in carica fino al gennaio 2020, prolungando così il suo mandato.
Perché Carney rimane alla BoE
Ad annunciarlo il ministro delle finanze Philip Hammond alla Camera dei Comuni. Mark Carney avrebbe dovuto lasciare il suo incarico nel giugno 2019, appena due mesi dopo la scadenza del 29 marzo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, ma “rimarrà fino alla fine di gennaio 2020 per assicurare continuità alla nostra economia”, ha spiegato il ministro. Un’estensione di sette mesi nel mandato di Carney che, dice Hammond, potrebbe contribuire a superare “un periodo turbolento per la nostra economia durante l’estate” del 2019.
“Il prolungamento è stato concordato in uno scambio di lettere tra il Governatore e il Cancelliere (ministro delle finanze britannico) pubblicato questa mattina”, ha detto il governo in una dichiarazione. Nella sua lettera al ministro delle finanze Philip Hammond, il governatore Carney ha apprezzato il sostegno del primo ministro e ha espresso la sua disponibilità a fare tutto il necessario per facilitare un Brexit senza intoppi. “Riconosco che in questo periodo critico è importante che tutti facciano tutto il possibile per sostenere un Brexit senza intoppi e di successo” ha detto il governatore aggiungendo “Di conseguenza, sono disposto a fare tutto il possibile per promuovere sia un Brexit di successo che una transizione efficace presso la Bank of England e posso confermare che sarei onorato di estendere il mio mandato a gennaio 2020″. Anche il vice-governatore Jon Cunliffe, inoltre, ha ricevuto l’incarico per un nuovo mandato che terminerà ad ottobre del 2023.
Le reazioni del mondo politico inglese
Ma la decisione di Carney di rimanere ancora in carica, non è stata accolta con favore da tutti. L’ex leader dell’UKIP (U.K. Independence Party) e sostenitore della Brexit, Nigel Farage, su Twitter ha parlato di mossa “spaventosa”. “Davvero spaventosa la decisione di prorogare il mandato di Mark Carney alla Bank of England. È un Remainer, come possiamo prendere sul serio questo governo?”.
Andrew Sentance, consigliere economico senior di PwC ed ex membro del comitato di politica monetaria della Bank of England, ha paragonato Carney all’ex primo ministro britannico, la lady di ferro Margaret Thatcher. “Margaret Thatcher voleva “andare avanti e avanti”. BoE Governatore Mark Carney sembra avere la stessa filosofia. Non è finita bene per lei, e forse non finirà bene per lui” ha affermato.
La reazione della sterlina
Jane Foley, stratega di Rabobank, aveva affermato parlando alla CNBC la settimana scorsa che la maggiore incertezza per i mercati britannici, cioè il passaggio ad un nuovo governatore della Bank of England, avrebbe creato maggior sconvolgimento. “Se abbiamo stabilità alla Banca d’Inghilterra, allora questo aiuterà a calmare i nervi. Un diverso governatore aprirà la sterlina a una potenziale maggiore vulnerabilità”. La valuta inglese scende al momento dello 0,1% rispetto al dollaro per scambiare a $ 1,3018 mostrando, come previsto, una certa stabilità.