BNP Paribas quota 10 nuovi Low Barrier Cash Collect con Callability

BNP Paribas annuncia l’emissione di una nuova serie di certificati Low Barrier Cash Collect Callable su panieri di azioni. I Certificati offrono potenziali premi mensili con effetto memoria tra lo 0,90% (10,80% p.a.) e l’1,25% (15% p.a.) dell’Importo Nozionale e hanno barriere a scadenza e premio che coincidono, poiché fissate entrambe fino al 40% del valore iniziale dei sottostanti.
Il funzionamento e la Callability
Per quanto concerne il funzionamento degli strumenti, la nuova serie di Certificati consente di ottenere premi potenziali mensili con Effetto Memoria nelle date di valutazione mensili anche nel caso di andamento negativo dei sottostanti purché la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere sia pari o superiore al livello Barriera Premio (che, a seconda del certificate, varia dal 60% fino al 40% del valore iniziale dei sottostanti).
Inoltre, la novità di questa emissione è data dalla Callability che consente all’Emittente, a partire dal sesto mese di vita, di richiamare anticipatamente i Certificate rimborsando il 100% dell’Importo Nozionale. Questa emissione si differenzia dunque dalle precedenti emissioni di Low Barrier che prevedevano la scadenza anticipata qualora, nelle date di valutazione intermedie, tutti i sottostanti fossero al di sopra del loro rispettivo valore iniziale. Infatti, in questo caso, la Callability rappresenta una facoltà dell’emittente, a prescindere dall’andamento delle azioni sottostanti.
Quando e se il certificate giungerà a scadenza, si prospettano due possibili scenari: se la quotazione di tutti i sottostanti è pari o superiore al livello Barriera a Scadenza, il Certificate rimborsa l’Importo Nozionale più il premio con Effetto Memoria; se la quotazione di almeno uno dei sottostanti è inferiore al livello Barriera a scadenza, il Certificate paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti (con conseguente perdita, parziale o totale, del capitale investito).
La lista completa dei nuovi prodotti
I panieri dei 10 certificati sono costruiti per permettere all’investitore di prendere posizione tramite un unico strumento su alcune tra le più importanti realtà finanziarie ed industriali italiane e internazionali, seguendo un approccio tematico e consentendo di puntare sui titoli di diversi comparti economici: dal bancario italiano alll’asset management e delle compagnie aeree, dal settore dell’e-commerce a quello della tecnologia.
I certificati con sottostanti denominati in una valuta diversa dall’Euro dispongono dell’opzione “Quanto” che rende l’investitore immune dall’oscillazione del cambio tra Euro e la valuta del sottostante.
Un esempio, il prodotto su Intesa e Unicredit
Ad esempio, il Low Barrier Cash Collect su Intesa e Unicredit (NLBNPIT1W1E5) pagherà un premio mensile pari all’0,9% dell’Importo Nozionale ad ogni data di valutazione intermedia in cui il valore dell’azione sottostante è maggiore o uguale al livello Barriera Premio, posto al 45%. Inoltre, a partire dal sesto mese di vita del prodotto, in corrispondenza di ogni Data di Rimborso Anticipato a Facoltà dell’Emittente, e con un preavviso di almeno 3 giorni lavorativi prima della corrispondente Data di Rimborso Anticipato, l’Emittente ha la facoltà di rimborsare anticipatamente i Certificate al 100% dell’Importo Nozionale.
A scadenza: qualora la quotazione di tutti i sottostanti è pari o superiore al Livello Barriera Premio, il Certificate paga l’Importo Nozionale più il premio e gli eventuali premi non pagati precedentemente. Se la quotazione di almeno uno dei sottostanti è inferiore al livello Barriera a Scadenza, il Certificate paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti (con conseguente perdita, parziale o totale, dell’Importo Nozionale).
Per maggiori informazioni sui prodotti visita il link: https://investimenti.bnpparibas.it/prodotti-di-investimento/cash-collect/low-barrier-cash-collect/
Per vedere la brochure dei nuovi prodotti vai qui: https://investimenti.bnpparibas.it/contentassets/730c18e2d2884bf6b0f89db372fa5115/lowbarriercc_novembre.pdf