Bce: tassi confermati allo 0,75%. Alle 14.30 inizierà la conferenza di Draghi
Nessuna sorpresa dalle banche centrali. La Bank of England ha lasciato, come da attese, i tassi di interesse allo 0,50% e il programma di acquisto di asset a 375 miliardi di sterline. Una decisione a cui non ha seguito nessun commento, in quanto le minute del board verranno rese pubbliche solo tra due settimane. Nessuna novità nemmeno dalla Banca centrale europea, che ha deciso di mantenere invariato il costo del denaro allo 0,75%, come previsto dal mercato.
Le piazze azionarie del Vecchio continente hanno reagito freddamente alla decisione. Le borse europee proseguono senza scosse intorno alla parità. Il Dax di Francoforte segna un calo dello 0,04%, mentre il Cac40 di Parigi sale dello 0,15%. A Madrid l’Ibex scivola dello 0,178% e a Milano il Ftse Mib mostra un +0,09%. Anche Londra rimane piatta con un +0,05%.
Ora l’attesa è per la conferenza stampa del presidente della Bce, Mario Draghi, che inizierà alle 14.30 ore italiane. Anche qui sono attesi pochi spunti, dopo che nella riunione di settembre Draghi ha rivisto al ribasso le stime macroeconomiche sull’Eurozona e ha annunciato l’Outright Monetary Transactions (Omt), il piano che prevede da parte della Bce l’acquisto illimitato di bond degli Stati dell’Eurozona con scadenza fino a tre anni.