Nel 2021 sono state ritirate dalla circolazione circa 347mila banconote in euro false (180mila nella seconda metà dell’anno), in diminuzione del 24,6% rispetto al 2020. I tagli da €20 e €50 hanno continuato a far registrare il numero più elevato di falsificazioni fra le banconote e rappresentano nell’insieme circa due terzi del totale dei falsi. Il 95,4% delle banconote falsificate è stato rinvenuto in paesi dell’area dell’euro, mentre il 4,2% proviene da Stati membri dell’UE non appartenenti all’area e il 0,4% da altre regioni del mondo. Lo rende noto la Banca centrale europea (Bce) in una nota nella quale spiega che "le probabilità di ricevere un esemplare falso sono molto scarse, poiché il numero di falsi resta molto basso rispetto al totale dei biglietti autentici in circolazione. Nel 2021 sono stati individuati 12 falsi per ogni milione di banconote autentiche in circolazione, un livello storicamente basso".
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Mondo ››
Bce: falsificazione banconote in euro ai minimi storici nel 2021
Wall Street di nuovo in difficoltà, l’S&P 500 entra in bear market
Brusco dietrofront per Wall Street. Dopo un avvio in rialzo, i tre maggiori indici hanno virato in territorio ampiamente negativo con i timori sulla crescita che sono tornati ad avere …
Tesla non è più il titolo più presente nell’ETF ARKK di Cathie Wood, ecco chi l’ha soppiantata
Ennesima giornata difficile per Tesla. Il titolo del colosso delle auto elettriche cede oltre il 6% in area 665 dollari, sui minimi dallo scorso agosto. Da inizio ano il titolo …
Mercati emergenti, per S&P i lockdown cinesi aumentano i rischi inflazionistici
Rischi inflazionistici in aumento per i mercati emergenti, a causa dei lockdown che continuano a susseguirsi in Cina. Lo evidenzia un’analisi di S&P. In particolare, a seguito delle forti ripercussioni …
Bce, Nagel (Bundesbank): rialzo 50 pb? Importante è che si inizi. Tassi negativi parte del passato
Jens Weidmann non c’è più, ma la Bundesbank, banca centrale della Germania, conferma il suo atteggiamento hawkish. Così, interpellato a margine della riunione del G7 delle finanze sulla possibilità di …
Bce, Visco (Bankitalia): possiamo iniziare ad alzare i tassi a partire da luglio
La Bce può iniziare ad alzare i tassi di interesse probabilmente già a partire dal mese di luglio, mentre una stretta monetaria a giugno è fuori questione. E’ quanto ha …