Bankitalia, dopo la manovra di Ferragosto, prevede una pressione fiscale da record nei prossimi anni. Il vicedirettore generale di via Nazionale, Ignazio Visco, nel corso di un’audizione alla commissione Bilancio del Senato ha dichiarato che la pressione fiscale salirebbe nel 2012 e nel 2013 rispettivamente dell’1,1% e dello 0,7%, mentre nel 2014 arriverebbe al massimo storico del 44,5%.
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Bankitalia: nel 2014 pressione fiscale al massimo storico del 44,5%
Forza relativa e momentum: la rotazione degli indici settoriali europei. I migliori e i peggiori
I migliori: banche, automotive e settore viaggi rallentano, edilizia e materiali si rafforza con il settore Retail Vediamo insieme rispetto alla scorsa settimana quali sono i settoriali europei che confermano …
Borsa di Milano vacilla: prese di beneficio su Moncler, acquisti su Poste e STM
La Borsa di Milano taglia il traguardo dell’ultima seduta della settimana sotto la parità. L’indice Ftse Mib ha archiviato gli scambi in flessione dello 0,05%, mantenendosi però sopra la soglia …
STM sostenuta da effetto Intel in Borsa, aspettando i conti in arrivo il 29 aprile
In evidenza sul Ftse Mib Stmicroelectronics (+1,55% a 32,2 euro) che avanza in scia alle positive indicazioni arrivate dai conti di Intel che ha chiuso il trimestre sopra le attese …
Poste Italiane sale in Borsa, positivi dati Agcom su business pacchi
Seduta positiva a Piazza Affari per Poste Italiane che si guadagna la vetta del Ftse Mib, registrando una crescita di circa l’1,5% a 10,77 euro. Secondo i dati diffusi oggi …
SIAT (Società Italiana Analisi Tecnica) riparte alla grande, al via il progetto SocioBiome
SIAT (Società Italiana Analisi Tecnica) ha scelto di supportare e promuovere in collaborazione con ricercatori di eccellenza, prestigiosi enti e università italiane e internazionali un nuovo progetto innovativo, teso a …