Auto: immatricolazioni in Europa crescono del 4,5% a giugno, bene l’Italia
A giugno le immatricolazioni di auto nuove in Europa (Ue28) hanno registrato una crescita del 4,5% a 1.189.143 unità rispetto ad un anno fa, proseguendo il trend rialzista iniziata dieci mesi fa. Nel primo semestre le vendite sono aumentate del 6,5% a 6.622.996 unità rispetto ai primi sei mesi dell’anno scorso. Lo rendo noto l’Acea. A giugno a livello geografico, la Germania è stato il solo mercato che ha subìto una flessione (-1,9%). Bene invece la Francia (+2,5%), l’Italia (+3,8%), Gran Bretagna (+6,2%) e la Spagna (+23,9%). In riferimento all’Ue28 più i Paesi aderenti all’Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera), le immatricolazioni a giugno sono salite del 4,3% a 1.230.363 unità. Nei sei mesi sono il 6,2% in più a 6.851.552 unità.
Fiat, meglio del mercato
Giugno positivo per Fiat Chrysler Automobiles. Le immatricolazioni nell’Europa dei 28 più le nazioni aderenti all’Efta sono state più di 74 mila, in crescita del 6,9% rispetto all’anno scorso e del 3,1% nel confronto con maggio 2014. La quota di giugno è stata del 6%, era del 5,9% un anno fa.
Le vendite di FCA a giugno sono in crescita in tutti i principali mercati europei. Oltre al +3,1% in Italia, le immatricolazioni sono aumentate in Germania (+14,1% in un mercato in calo dell’1,9%), in Francia (+1,2%), nel Regno Unito (+16,2% a fronte di un incremento del mercato del 6,2%) e soprattutto in Spagna dove in un mercato che ha registrato una crescita delle vendite del 23,8%, Fiat Chrysler Automobiles ha aumentato le immatricolazioni del 55,8% e ha ottenuto una quota del 5,4%, 1,1 punti percentuali in più rispetto all’anno scorso. Nei primi sei mesi del 2014 FCA ha registrato quasi 420 mila vetture, il 2,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2013 e la quota è stata del 6,1%, era il 6,4% un anno fa.
Il gruppo automobilistico segnala i risultati decisamente positivi ottenuti a giugno dalla famiglia 500, con il 62,4% delle vendite al di fuori dell’Italia. La 500L si conferma ancora una volta l’auto più venduta del suo segmento, con 10 mila immatricolazioni (praticamente il 60 per cento in più rispetto a un anno fa) e una quota del 23,3%: era del 15,7 a giugno 2013.