Il 2025 non è poi così lontano e Oslo non vuole perdere tempo nel percorso verso una mobilità sempre più sostenibile. Nel 2025 la Norvegia mira a diventare il primo Paese a porre fine alla vendita di auto a benzina e diesel e già lo scorso hanno ha tagliato il traguardo record di una fetta di vendite oltre il 50% rappresentata da veicoli elettrici (54,3% del totale secondi i dati Road Traffic Information Council rispetto al già corposo 42,4% del 2019). A dicembre è stato toccato l’apice con oltre due terzi delle vendite rappresentati da auto elettriche grazie anche all’arrivo sul mercato di nuovi modelli.
I quattro nuovi modelli più venduti in Norvegia risultano tutti ad alimentazione elettrica: Audi e-tron, Tesla Model 3 (che era prima nel 2019), Volkswagen ID.3 e Nissan Leaf.
In Norvegia l’acquisto di auto elettriche prevede l’esenzione totale da ogni tassazione (nessuna tassa di importazione per i mezzi elettrici, benefici fiscali, nessuna tassa di immatricolazione, accesso libero alle strade a pedaggio, parcheggio libero in alcune aree delle città) che incentiva tale scelta rispetto a quella di acquistare auto a benzina o diesel.