La strada verso la legge 286, così cara ad Atlantia, si fa tortuosa. Il governo avrebbe infatti bloccato l'emendamento, sorprendendo il gruppo delle ex Autostrade e attirando l'attenzione dei broker. "Si tratterebbe di una sorpresa in quanto lunedì era arrivato l'ok dallo stesso governo", commentano gli analisti di Euromobiliare nella nota odierna. La legge verrà votata oggi ma il problema sul sistema tariffario e sulle revisioni periodiche verrebbe rinviato al prossimo governo. "La mancata modifica della norma crea incertezza sul titolo Atlantia in quanto si allungano i tempi di approvazione e bisognerà verificare quali saranno le decisioni del prossimo governo", concludono gli analisti, che confermano il rating buy con target price di 30,3 euro.
Atlantia: per Euromobiliare la mancata modifica della norma crea incertezza sul titolo
Atlantia: nuovi rumors su accordo Edizione/Blackstone, Opa già oggi da 22-23 euro per azione?
Arrivano sempre più indiscrezioni riguardo i dettagli dell’operazione che coinvolge Edizione (holding della famiglia Benetton che controlla Atlantia) e il fondo Blackstone. Secondo Reuters, i Benetton e Blackstone starebbero valutando …
Piazza Affari cauti rialzi, tra Fed e Ucraina: Tim guadagna vetta con rumors interesse Apax
Partenza cauta ma positiva per Piazza Affari che tenta il recupero dopo i ribassi della vigilia. A Milano in questo momento l’indice Ftse Mib sale di circa mezzo punto percentuale …
Atlantia prevede ritorno traffico autostradale ai livelli pre-covid nel 2022, quello aeroportuale nel 2025
Atlantia prevede quest’anno un ritorno del traffico autostradale oltre i livelli pre-Covid. “In considerazione dei dati di traffico dei primi due mesi del 2022 e assumendo che nel prosieguo dell’anno …
Atlantia chiude il 2021 con risultati in crescita, proposto dividendo di 0,74 euro per azione
Atlantia ha chiuso il 2021 con ricavi in crescita del 22% a 6,4 miliardi, superando le attese degli analisti posizionate in area 6,2 miliardi, grazie a un traffico autostradale in …
Leonardo: insieme a Aeroporti di Roma per lo sviluppo degli “smart hub”
Leonardo e Aeroporti di Roma (gruppo Atlantia) hanno siglato una partnership volta allo sviluppo di iniziative congiunte al fine di favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti …