News Notizie Italia Assoreti: record reti promotori finanziari a fine marzo, patrimonio clienti sfiora i 340 miliardi

Assoreti: record reti promotori finanziari a fine marzo, patrimonio clienti sfiora i 340 miliardi

Pubblicato 7 Maggio 2015 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:01
A fine marzo il patrimonio dei clienti delle reti di promotori finanziari raggiunge un nuovo record: la valorizzazione complessiva dei prodotti finanziari e dei servizi di investimento distribuiti dalle imprese associate è pari a 339,6 miliardi di euro. Lo rende noto Assoreti che spiega come la crescita del 7,7% rispetto al trimestre precedente (+24,2 miliardi di euro in valore assoluto) sia attribuibile per il 31% alla raccolta realizzata negli ultimi tre mesi (7,5 miliardi di euro) e per il 69% alle performance dei prodotti. Rispetto a fine marzo 2014 le masse aumentano del 17,9%. La spinta al rialzo arriva principalmente dai prodotti del risparmio gestito, per i quali la valorizzazione complessiva si attesta sul nuovo massimo storico di 264,4 miliardi di euro (+8,5% su dicembre 2014; +22,9% su marzo 2014), ma anche dalle posizioni amministrate con asset per 75,3 miliardi di euro (+4,7% su dicembre 2014; +3,1% su marzo 2014).

Il patrimonio degli Oicr sottoscritti direttamente raggiunge i 146,3 miliardi di euro, con un incremento del 7% sul trimestre precedente ed un'incidenza complessiva sul patrimonio totale del 43,1%. La valorizzazione degli Oicr aperti di diritto estero è pari a 128,8 miliardi di euro, rappresentando l'88% delle masse investite direttamente in gestioni collettive, mentre quella dei fondi italiani ammonta a 16,6 miliardi di euro. I prodotti assicurativi e previdenziali, con 93,9 miliardi, segnano un incremento congiunturale del 9,6% e una presenza nel portafoglio dei clienti delle reti che sale al 27,7%; tra gli assicurativi più incisiva la crescita delle polizze unit linked (+13,1%), con una incidenza sul comparto assicurativo pari al 72,2%. Le gestioni patrimoniali individuali raggiungono i 24,2 miliardi di euro, con un incremento del 14,1% rispetto a dicembre ed un'incidenza sul portafoglio complessivo che sale al 7,1%; la crescita coinvolge principalmente le Gpf (+23,2%) con una valorizzazione totale delle posizioni per 13,4 miliardi di euro.

A fine mese, il contributo complessivo delle reti al patrimonio investito in Oicr aperti, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, sale a 228,9 miliardi di euro, con un'incidenza del 30,2% sul patrimonio totale investito in fondi (patrimonio gestito pari a 757,6 miliardi di euro - dato provvisorio).

Nel comparto del risparmio amministrato, il portafoglio titoli ammonta a 37,7 miliardi di euro, in crescita del 4,7% rispetto a fine 2014; stesso incremento per la liquidità, pari a 37,6 miliardi di euro.