News Notizie Italia Arca Sgr: azionisti guardano a valorizzazione societaria, tre le ipotesi possibili (Sole 24 Ore)

Arca Sgr: azionisti guardano a valorizzazione societaria, tre le ipotesi possibili (Sole 24 Ore)

Pubblicato 6 Gennaio 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:38
Le banche popolari azioniste della società di gestione del risparmio Arca Sgr starebbero accelerando per decidere le strategie di valorizzazione della società. Secondo quando riportato questa mattina dal Sole 24 Ore infatti, nel corso delle prossime settimane dovrebbe essere formalizzato il mandato ai due advisor già individuati, ovvero Rothschild e Mediobanca.

Secondo il quotidiano, la valorizzazione della sgr potrebbe avvenire secondo tre diverse strategie. La più realistica prevedrebbe l'ingresso nel capitale di un partner finanziario, probabilmente internazionale, come il fondo americano Atlas Merchant Capital o il fondo anglosassone Centerbridge, che valuterebbero Arca Sgr tra 800 mln e 1 mld di euro.

La seconda ipotesi prevedrebbe l'avvio di partnership industriali, in particolare con Anima Sgr, che avrebbe già formulato un'offerta mista in azioni e contanti compresa fra 700 e 800 mln di euro. Sullo sfondo ci sarebbe la terza ipotesi della quotazione societaria, meno realistica al momento.

L'azionariato di Arca Sgr è cambiato nelle ultime settimane, con Banco Popolare e Popolare Alto Adige che hanno ceduto la propria quota di capitale sociale, a fronte del rafforzamento della percentuale detenuta da Bper (32,7%) e Banca Popolare di Sondrio (21,14%). Oltre alle ultime due compagini, sono presenti nell'azionariato societario anche Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, entrambe con il 20% circa.