Apple fa i conti con deboli ordini iPhone, verso taglio momentaneo della produzione

La domanda inferiore al previsto per i nuovi iPhone 6s e 6s Plus fa correre Apple ai ripari. Varie fonti parlano di un corposo taglio delle previsioni sugli ordini negli scorsi mesi da parte del colosso di Cupertino e questo potrebbe spingere a un taglio momentaneo della produzione nel corso del primo trimestre dell’anno.
Il quotidiano finanziario Nikkei parla di un possibile taglio della produzione degli ultimi modelli di iPhone di circa il 30 per cento nel trimestre gennaio-marzo a causa dell’aumento delle scorte. Il quotidiano nipponico rimarca come la scorte dei nuovi modelli iPhone 6s per iPhone e 6s Plus si sono accumulate da quando sono stati lanciati lo scorso settembre e Apple provvederà quindi a ridimensionare la produzione per permettere ai concessionari di smaltire tali scorte. La produzione dovrebbe però tornare alla normalità nel secondo trimestre dell’anno.
Perso un quarto di capitalizzazione dai massimi di aprile 2015
La notizia ha fatto scendere ieri sera del 2,5% il valore di Aplle alla Borsa di New York con il titolo della società a maggiore capitalizzazione al mondo che viaggia circa un quarto sotto i massimi assoluti toccati lo scorso 28 aprile. Ripercussioni anche sui titoli dei fornitori asiatici del gigante statunitense.
La notizia ha fatto scendere ieri sera del 2,5% il valore di Aplle alla Borsa di New York con il titolo della società a maggiore capitalizzazione al mondo che viaggia circa un quarto sotto i massimi assoluti toccati lo scorso 28 aprile. Ripercussioni anche sui titoli dei fornitori asiatici del gigante statunitense.
Ancora nessun commento è arrivato dal quartier generale di Aplle, mentre uno dei fornitori taiwanesi ha confermato a Reuters che il rallentamento del mercato è veritiero.
Già lo scorso novembre un analista di Credit Suisse aveva affermato che Apple stava tagliando ordini di componenti di ben il 10% a causa della domanda calante.
A ottobre Apple aveva detto di aver venduto più di 48 milioni di iPhone, riportando però proiezioni delle vendite nel trimestre natalizio al di sotto delle stime di Wall Street. Apple riporterà i conti relativi al primo trimestre fiscale 2016 (relativo al periodo ottobre-dicembre 2015) il prossimo 26 Gennaio.