Apple, è polemica su liquidità inutilizzata dopo affondo di Greenlight
Botta e risposta tra Greenlight Capital e Apple. David Einhorn, esperto di fondi hedge che guida Greenlight, ha accusato Apple di portare avanti una strategia “depressiva” tenendosi in pancia eccessiva liquidità. Greenlight, società che detiene oltre 1,3 milioni di azioni Apple, ha citato in giudizio Apple sulla questione emissione azioni privilegiate e ha invitato gli azionisti della maggiore società tecnologica mondiale di votare contro la proposta della società di Cupertino di eliminare dal proprio statuto la possibilità di emettere azioni privilegiate. “Apple deve esaminare tutte le sue opzioni per sbloccare il valore crescente nel suo bilancio per tutti gli azionisti”, ha detto il presidente di Greenlight, David Einhorn, in un comunicato.
La liquidità di Apple ammonta a oltre 137 miliardi di dollari e nel solo primo trimestre fiscale 2013 ha generato liquidità per 23 mld.
Titolo risolleva la testa a Wall Street
Ieri sera il titolo Apple ha reagito bene chiudendo con un progresso del 3% circa a 468 dollari. Da inizio anno il titolo presenta un saldo negativo del 12% circa. Dai massimi storici oltre quota 700 dollari, toccati lo scorso settembre, il titolo della Mela Morsicata ha ceduto circa il 35% del proprio valore e a gennaio non ha seguito il rally di Wall Street ritornando a quotare ai livelli di un anno fa e perdendo lo scettro di società a maggior capitalizzazione di mercato al mondo.
La discesa del titolo di Cupertino si è accentuata quest’anno a seguito della pubblicazione dei conti del primo trimestre fiscale 2013. Nei tre mesi chiusi al 29 dicembre 2012 Apple ha riportato utili pari a 13,1 miliardi di dollari, con incremento di utili minore degli ultimi 9 anni. Per il trimestre in corso i ricavi sono indicati nel range 41-43 miliardi di dollari, sotto le attese del mercato.