News Notizie Italia Antitrust: Pitruzzella in senato ricorda l’importanza di gestire la “trasformazione tecnologica”

Antitrust: Pitruzzella in senato ricorda l’importanza di gestire la “trasformazione tecnologica”

Pubblicato 15 Giugno 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:46
Il presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) Giovanni Pitruzzella ha presentato nella sala Koch del senato la relazione annuale dell'autorità, esponendo i punti focali dell'attività, i risultati ottenuti nel corso del 2015 e lo stato attuale dell'arte.

Il presidente AGCM ha ricordato che l'attività dell'antitrust di controllo della concorrenza è soggetta ad un trade off fra sinergie e concentrazione. "Bisogna favorire la creazione di sinergie, perché stimolano la crescita delle imprese e l'innovazione", ha sottolineato Pitruzzella, "per contro, contrastare la concentrazione che stimola la creazione di cartelli oligopolistici o monopolistici".

Il presidente ha ricordato i successi ottenuti dal garante antitrust, menzionando i 9 procedimenti chiusi nel 2015. Pitruzzella ha lanciato la sua proposta per affrontare "la grande trasformazione" tecnologica e sfruttarla a proprio favore per incoraggiare le innovazioni, soprattutto nei settori più colpiti da queste ultime.

"Dei 9 procedimenti chiusi nel 2015 3 hanno riguardato il settore media, uno dei più colpiti dalla rivoluzione tecnologica portata da internet e le nuove frontiere digitali", ha ribadito il presidente, "la ricerca di nuovi modelli di business e di sinergie nel settore non deve comunque contrastare con l'interesse comune di assicurare una concorrenza leale e corretta".