Notizie Notizie Italia Anima verso l’Ipo, presentata la domanda di quotazione a Piazza Affari

Anima verso l’Ipo, presentata la domanda di quotazione a Piazza Affari

7 Febbraio 2014 17:08
Prosegue a marce spedite l’iter verso il ritorno a Piazza Affari di Anima. Dopo il boom dell’Ipo di Moncler, Anima si candida a essere la prima grande società a fare il suo debutto in questo 2014 precedendo l’attesissima privatizzazione di Poste Italiane
Anima Holding, società di partecipazioni che controlla Anima Sgr, ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario e la richiesta alla Consob di approvazione del prospetto relativo all’Offerta Pubblica di Vendita (OPV) e quotazione delle azioni. “Siamo orgogliosi di portare a compimento attraverso la quotazione un percorso di crescita iniziato quasi cinque anni fa”, ha commentato Marco Carreri, amministratore delegato di Anima Holding e di Anima Sgr. 
Delisting nel 2009, poi la fusione con la sgr di Mps 
La nuova Anima, nata dalla fusione nel 2010 delle sgr di Bpm e Mps, fa capo a Clessidra che ne detiene circa il 37% del capitale. Bpm, dopo aver proceduto nel 2009 al delisting di Anima, ha mantenuto una quota del 35,3%, mentre terzo azionista è Mps con il 22,7%.
A fine 2013 Anima gestiva oltre 46 miliardi di euro di masse risultando il maggior operatore indipendente nel settore dell’asset management in Italia.  I ricavi nel 2013 sono stati circa 220 milioni di euro, in crescita di oltre il 30% rispetto al 2012. 
Lo scorso 5 febbraio l’assemblea dei soci ha approvato il cambio di denominazione della controllante da Asset Management Holding ad Anima Holding al fine di associare al progetto di quotazione il brand della Sgr.
I soci venditori sono Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare di Milano, Lauro Quarantadue (interamente controllata da Clessidra SGR S.p.A. per conto del fondo Clessidra Capital Partners II) e Prima Holding 2  (partecipata da Lauro 42, Banca Mps e alcuni manager del gruppo Anima).
Mps e Bpm resteranno gli azionisti di riferimento della società anche dopo la conclusione del processo di quotazione.
Goldman, Banca Imi e Unicredit i global coordinator dell’Ipo
I coordinatori dell’offerta globale sono Goldman Sachs International, Banca IMI e UniCredit Corporate & Investment Banking che, insieme a UBS Investment Bank, agiranno anche in qualità di Joint Bookrunner. Banca IMI sarà inoltre responsabile del collocamento per l’Offerta Pubblica. UniCredit Corporate & Investment Banking agirà anche come Sponsor.