Notizie Notizie Mondo Anche WaMu fallisce, attività già cedute a JP Morgan

Anche WaMu fallisce, attività già cedute a JP Morgan

26 Settembre 2008 07:38

“WaMu Customers, Welcome to JPMorgan Chase!” (Clienti di Washington Mutual, benvenuti in JP Morgan Chase). Questa, la scritta che campeggia nell’home page dell’ultimo colosso finanziario americano in ordine di tempo fallito e “salvato” da JP Morgan, la stessa che a metà marzo rilevò la quinta banca d’investimento oltreoceano, Bear Stearns.
Ancora una volta, nel giro di poche settimane dal fallimento di Lehman Brothers, le autorità statunitensi si sono trovate costrette ad annunciare il fallimento di un nuovo pezzo di storia finanziaria d’America, una delle più importanti casse di risparmio a stelle e strisce che ha trovato un accordo per trasferire le sue attività bancarie a JP Morgan per meno di due miliardi di dollari. Tutto in una notte, dunque. E stavolta, visto che le indiscrezioni di stampa diventavano sempre più insistenti, le autorità federali non hanno atteso nemmeno il fine settimana, come era capitato in passato, per dare l’annuncio.


Maggiori dettagli sull’operazione dovrebbero arrivare nelle prossimo ore. Intanto, sulle pagine del sito di WaMu si legge: “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a una delle più grandi banche statunitense poiché ieri JP Morgan ha acquisito i nostri depositi, prestiti e le branche. I nostri depositi rimangono assicurati dalla Fdic”. Che la notizia fosse nell’aria lo conferma proprio la reazione di WaMu, la tempestività con la quale ha aggiornato il sito, dove ha già allestito una sezione nella quale spiega cosa è cambiato e cosa cambierà. In particolare, punta a assicurare la sua clientela che avrà a disposizione anche una sezione “domande e risposte”. Rassicurazione giunte anche dall’agenzia federale che ha precisato che l’attività di WaMu riprenderà regolarmente già oggi.
Il fallimento di WaMu era una decisione quasi inevitabile dopo che dal 15 settembre i clienti hanno iniziato il loro “esodo”, ritirando i propri risparmi per una cifra complessiva pari a circa 16,7 miliardi di dollari.


Intanto, JP Morgan è già in manovra. Il gruppo a stelle e strisce ha annunciato questa mattina un aumento di capitale da 8 miliardi di dollari per mantenere i ratio patrimoniali dopo avere acquisito gli asset di WaMu. Non sono stati però precisati i termini dell’operazione.